Archivi della categoria: News in evidenza

Un ciclamino per far fiorire la solidarietà. Nella Giornata mondiale dei poveri una proposta per gruppi di adolescenti

Un ciclamino può aiutare persone in stato di bisogno? Certamente sì. E se lo fanno i più giovani, il gesto assume anche un significato più profondo. Una proposta congiunta tra la Pastorale Giovanile diocesana e la Cooperativa agricola sociale “Il Melograno” offre proprio questa opportunità.   La proposta In vista della quinta Giornata mondiale dei poveri (GMP), che in tutto il mondo sarà celebrata domenica … Continua a leggere Un ciclamino per far fiorire la solidarietà. Nella Giornata mondiale dei poveri una proposta per gruppi di adolescenti »

Domenica 28 novembre la Veglia di Avvento dei ragazzi. L’Arcivescovo invita i ragazzi con un video

Si svolgerà la prima domenica di Avvento, il 28 novembre, la Veglia per i ragazzi (10-13enni), che aprirà il percorso spirituale dell’Avvento 2021. L’Arcivescovo presiederà un momento di preghiera in Cattedrale a Udine, con inizio alle 15.30. La veglia si intitolerà «Pescatori di gioia» e aprirà il tempo di Avvento ispirandosi al brano di riferimento dell’anno pastorale, ossia la pesca miracolosa. Come i pescatori hanno … Continua a leggere Domenica 28 novembre la Veglia di Avvento dei ragazzi. L’Arcivescovo invita i ragazzi con un video »

«MagicNets: pescatori di Bene». Ecco la MagicAvventura 2021-2022

Una modalità semplificata, snella, che punta innanzitutto a ricreare i gruppi di pre-adolescenti che frequentano la Parrocchia. La MagicAvventura 2021-2022 sarà al contempo leggera ed entusiasmante, semplice e sanamente competitiva. Oltre al “rifare gruppo”, sarà interessante provare a diventare “Pescatori di Bene”. Ecco tutti i dettagli di «MagicNets», la MagicAvventura 2021-2022, per la quale ci si può iscrivere fino al 17 ottobre 2021. Indice: Che … Continua a leggere «MagicNets: pescatori di Bene». Ecco la MagicAvventura 2021-2022 »

Gli appuntamenti di Pastorale giovanile per adolescenti. Interessanti novità

È disponibile, nonostante i ritardi dovuti alla pandemia, il calendario diocesano di Pastorale giovanile rivolto agli adolescenti (ragazze e ragazzi dalla prima alla quinta superiore). Le proposte sono ideate tenendo presenti le esigenze (e le possibili difficoltà) date dall’emergenza sanitaria, pertanto, rispetto ai tradizionali appuntamenti diocesani di PG svolti prima della pandemia, le proposte 2021-2022 per adolescenti presentano sia alcune modifiche sostanziali, sia alcune interessanti … Continua a leggere Gli appuntamenti di Pastorale giovanile per adolescenti. Interessanti novità »

SPES 2021-2022: aperte le iscrizioni, ritornano gli incontri in presenza. Percorso gratuito per gli under-30

Si torna in aula. E non poteva essere altrimenti, per una realtà formativa chiamata che già dal nome infonde speranza. Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021-2022 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale organizzata per l’ottavo anno consecutivo dall’Arcidiocesi di Udine.   Le direttrici 2021-2022: agenda ONU 2030 e Laudato si’ L’edizione di quest’anno, che sarà inaugurata venerdì 8 ottobre e inizierà i … Continua a leggere SPES 2021-2022: aperte le iscrizioni, ritornano gli incontri in presenza. Percorso gratuito per gli under-30 »

La SPES strizza l’occhio ai più giovani. Iscrizioni gratuite per chi ha meno di 30 anni

Sono aperte – e lo saranno fino al 14 novembre – le iscrizioni all’edizione 2021-2022 della Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Dopo l’inaugurazione dello scorso 8 ottobre, gli incontri ordinari della SPES inizieranno nel fine settimana del 26-27 novembre. Al centro dei 7 weekend di incontri mensili ci sarà il binomio tra l’enciclica Laudato si’ sull’ecologia integrale e l’agenda ONU 2030. … Continua a leggere La SPES strizza l’occhio ai più giovani. Iscrizioni gratuite per chi ha meno di 30 anni »

8 ottobre 2021: un incontro sulla giustizia riparativa aprirà la SPES 2021-2022

L’edizione 2021-2022 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale, sarà inaugurata con un interessante appuntamento che pone al centro il delicato tema della giustizia riparativa. Venerdì 8 ottobre 2021, a partire dalle 17.00, l’aula 2 del polo economico dell’Università di Udine, in via Tomadini 30, ospiterà un incontro dal titolo «Una giustizia diversa: dalla punizione alla riparazione». Il direttore della SPES, prof. Luca Grion, … Continua a leggere 8 ottobre 2021: un incontro sulla giustizia riparativa aprirà la SPES 2021-2022 »

A chi farai catechismo il prossimo anno? Ecco i sussidi diocesani per la catechesi di ragazzi e adolescenti

In occasione della ripresa delle attività pastorali, pur nell’incertezza dovuta alla pandemia, i catechisti di molte Parrocchie si interrogano su quali itinerari svolgere nella delicata fascia d’età della pre-adolescenza o, successivamente, durante la preparazione al Sacramento della Confermazione. L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile risponde a questa doppia esigenza con altrettante proposte formative, divenute ormai «stabili»: si tratta delle due trilogie sulle virtù teologali (pre-adolescenti) e … Continua a leggere A chi farai catechismo il prossimo anno? Ecco i sussidi diocesani per la catechesi di ragazzi e adolescenti »

«Prendi il largo e gettate le reti»: a settembre un “convegno itinerante” per tutti gli operatori pastorali

Si svolgerà in 4 serate, dal 17 al 30 settembre, un “convegno itinerante” che l’Arcidiocesi di Udine propone agli operatori di tutti gli ambiti pastorali che svolgono il loro servizio nelle 374 Parrocchie del territorio diocesano. È un’iniziativa in grande stile, per aprire un nuovo anno pastorale all’insegna dell’invito di Cristo a «gettare le reti» senza timore, dopo le tribolazioni della pandemia e in un … Continua a leggere «Prendi il largo e gettate le reti»: a settembre un “convegno itinerante” per tutti gli operatori pastorali »

Dal 20 settembre a Udine nuovo percorso delle «10 Parole»

Ritorna, dopo un anno di stop, l’esperienza dei «10 comandamenti», anche detta delle «10 parole». Nel 2019 si è svolto per la prima volta il percorso delle «10 Parole» a Udine, nel santuario della B.V. delle Grazie. Quest’anno l’esperienza sarà riproposta a partire da lunedì 20 settembre nella chiesa di San Pietro Martire, in via Paolo Sarpi.   Che cosa sono le «10 Parole»? Si … Continua a leggere Dal 20 settembre a Udine nuovo percorso delle «10 Parole» »