Archivi della categoria: News in evidenza

GMG diocesana 2023: «Lieti nella Speranza»

Lieti nella Speranza» Rm 12,12 il tema della GMG locale 2023 che si svolgerà domenica 26 novembre 2023 pomeriggio a Palmanova, solennità di Cristo Re dell’Universo e nella nostra Arcidiocesi  Giornata del Seminario. La proposta è rivolta agli adolescenti dalla 1’ superiore in su. Programma del pomeriggio ore 14. 45 ritrovo fuori dal Duomo di Palmanova; ore 15.00 lancio del tema e momento di preghiera insieme … Continua a leggere GMG diocesana 2023: «Lieti nella Speranza» »

«PREZIOSO AI MIEI OCCHI»: INCONTRO DI PREGHIERA DEI RAGAZZI IN AVVENTO

Domenica 3 dicembre 2023 alle ore 16.00 a Udine ci sarà il tradizionale appuntamento all’inizio dell’Avvento con il momento di preghiera dei pre adolescenti presso la chiesa di S. Pio X (non in Cattedrale) in Via Aurelio Mistruzzi, 1 (link Google Maps). Tema di quest’anno è “Prezioso ai miei occhi” che vedrà i ragazzi delle medie incontrarsi per un momento di preghiera insieme all’Arcivescovo mons. Andrea … Continua a leggere «PREZIOSO AI MIEI OCCHI»: INCONTRO DI PREGHIERA DEI RAGAZZI IN AVVENTO »

Avvento di solidarietà 2023: «Artigiani della pace»

L’Avvento di solidarietà è un percorso di sensibilizzazione e animazione realizzato congiuntamente dalla Caritas diocesana, dall’Ufficio per l’iniziazione cristiana e la catechesi e dalla Pastorale giovanile diocesana. Il percorso di animazione quest’anno segue l’invito di Papa Francesco ad essere “artigiani di pace”. Un messaggio rivolto a tutti e in particolare ai giovani: “Siate artigiani di pace intorno a voi e dentro di voi; ambasciatori di pace, affinché il mondo riscopra … Continua a leggere Avvento di solidarietà 2023: «Artigiani della pace» »

«MagiC»: la MagicAvventura 2023-2024

La proposta della Pastorale Giovanile diocesana per i pre-adolescenti dalla V elementare alla III media prevede spunti di catechesi, esperienze e un rinnovato gioco con delle mappe e stickers “speciali” che scandirà le varie tappe del percorso. Tutti i dettagli di «MagiC», la MagicAvventura 2023-2024, per la quale ci si può iscrivere dall’1 al 31 ottobre 2023. Indice: Che cos’è la MagicAvventura? L’obiettivo Il tema … Continua a leggere «MagiC»: la MagicAvventura 2023-2024 »

SPES: al via l’edizione 2023-2024

Si aprirà ufficialmente l’edizione 2023-2024 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine con l’evento inaugurale  il 31 ottobre 2023 alle ore 18.15 con l’intervento «Navigare nella fragilità, prendersi cura delle fragilità», con la prestigiosa presenza del prof. Silvio Brusaferro, udinese di origine, già presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. Un’edizione che vede la SPES giungere alla sua decima edizione,  un traguardo importante, che attesta … Continua a leggere SPES: al via l’edizione 2023-2024 »

SOCIAL MEDIA, WEB, NUOVA EVANGELIZZAZIONE: LABORATORI DI COMUNICAZIONE ECCLESIALE 2023-2024

L’Ufficio per la pastorale delle Comunicazioni sociali in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale giovanile propone a coloro che si occupano di comunicazione al servizio della Parrocchia, dell’oratorio, della Collaborazione pastorale un ciclo di incontri che si svolgeranno tra novembre 2023 e febbraio 2024 . Gli incontri prevedono quatto laboratori di “comunicazione ecclesiale”, rivolti ai giovani – ma non solo – che sentono il bisogno di approfondire … Continua a leggere SOCIAL MEDIA, WEB, NUOVA EVANGELIZZAZIONE: LABORATORI DI COMUNICAZIONE ECCLESIALE 2023-2024 »

«Notti di Nicodemo»: in seminario veglie di preghiera per adolescenti e giovani

Chi ha qualche anno in più le ricorda con piacere, inizialmente all’Oratorio della Purità (in piazza Duomo, a Udine) e poi in seminario a Castellerio. Si tratta delle «Notti di Nicodemo» (poi mutate nell’esperienza «Bota fé – Metti fede»), veglie di preghiera per adolescenti e giovani che ritornano dopo diversi anni di assenza. Si tratta, più precisamente, di una “scuola di preghiera” per imparare a … Continua a leggere «Notti di Nicodemo»: in seminario veglie di preghiera per adolescenti e giovani »

Il 27 e il 28 settembre 2023 catechisti in formazione sull’Iniziazione cristiana

Il tema: «Iniziazione cristiana» I cammini di iniziazione cristiana delle nostre Parrocchie e Collaborazioni Pastorali, alla luce anche dell’invito dell’Arcivescovo durante i Primi Vespri dei Santi Patroni dello scorso 11 luglio, necessitano di interrogarsi: è opportuno ripensare le modalità con cui le comunità trasmettono la fede? su cosa investire maggiormente in questo tempo? qual è il ruolo della famiglia? cosa significa essere catechisti ed educatori … Continua a leggere Il 27 e il 28 settembre 2023 catechisti in formazione sull’Iniziazione cristiana »

Corso catechisti e animatori ottobre 2023: «Fondamenti dell’annuncio»

Dal 24 al 26 ottobre 2023 si svolgerà il corso formativo che l’ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi e l’ufficio per la pastorale giovanile propongono agli educatori e ai catechisti delle parrocchie e collaborazioni pastorali. Una proposta formativa snella articolata in sei moduli concentrati in tre momenti – pomeriggi o serate – consecutivi. Lo scopo è riscoprire i «Fondamenti dell’annuncio» della fede: tema … Continua a leggere Corso catechisti e animatori ottobre 2023: «Fondamenti dell’annuncio» »

«10 parole» edizione 2023-2024

Ritorna anche quest’anno la proposta della Pastorale giovanile diocesana con l’itinerario delle “10 Parole”: percorso rivolto a giovani a partire dai 18 anni che desiderano approfondire (o, talvolta, riscoprire) il rapporto tra la propria vita e la fede cristiana. L’edizione 2023-2024 sarà a Udine, chiostro del Santuario della Beata Vergine delle Grazie – Piazza I maggio Ogni lunedì a partire dal 18 settembre 2023 alle ore … Continua a leggere «10 parole» edizione 2023-2024 »