In Evidenza
«MagiC»: la MagicAvventura 2023-2024
La proposta della Pastorale Giovanile diocesana per i pre-adolescenti dalla V elementare alla III media prevede spunti di catechesi, esperienze e un rinnovato gioco con delle mappe e stickers “speciali” che scandirà le varie tappe del percorso. Tutti i dettagli di «MagiC», la MagicAvventura 2023-2024, per la quale ci si può iscrivere… leggi >
«Notti di Nicodemo»: in seminario veglie di preghiera per adolescenti e giovani
Chi ha qualche anno in più le ricorda con piacere, inizialmente all’Oratorio della Purità (in piazza Duomo, a Udine) e poi in seminario a Castellerio. Si tratta delle «Notti di Nicodemo» (poi mutate nell’esperienza «Bota fé – Metti fede»), veglie di preghiera per adolescenti e giovani che ritornano dopo diversi anni di assenza. Si tratta, più precisamente, di una “scuola… leggi >
Il 27 e il 28 settembre 2023 catechisti in formazione sull’Iniziazione cristiana
Il tema: «Iniziazione cristiana» I cammini di iniziazione cristiana delle nostre Parrocchie e Collaborazioni Pastorali, alla luce anche dell’invito dell’Arcivescovo durante i Primi Vespri dei Santi Patroni dello scorso 11 luglio, necessitano di interrogarsi: è opportuno ripensare le modalità con cui le comunità trasmettono la fede? su cosa investire maggiormente in questo tempo? qual è il ruolo della famiglia? cosa… leggi >
Corso catechisti e animatori ottobre 2023: «Fondamenti dell’annuncio»
Dal 24 al 26 ottobre 2023 si svolgerà il corso formativo che l’ufficio diocesano per l’iniziazione cristiana e la catechesi e l’ufficio per la pastorale giovanile propongono agli educatori e ai catechisti delle parrocchie e collaborazioni pastorali. Una proposta formativa snella articolata in sei moduli concentrati in tre momenti – pomeriggi o serate – consecutivi. Lo scopo… leggi >
«10 parole» edizione 2023-2024
Ritorna anche quest’anno la proposta della Pastorale giovanile diocesana con l’itinerario delle “10 Parole”: percorso rivolto a giovani a partire dai 18 anni che desiderano approfondire (o, talvolta, riscoprire) il rapporto tra la propria vita e la fede cristiana. L’edizione 2023-2024 sarà a Udine, chiostro del Santuario della Beata Vergine delle Grazie – Piazza I maggio Ogni lunedì a… leggi >
Il 16 settembre torna il Convegno Pastorale Giovanile
aggiornamento 11.09.2023: iscrizioni ancora aperte – laboratorio serie tv: posti esauriti aggiornamento 13.09.2023: laboratorio giochi da tavolo: posti esauriti aggiornamento 14.09.2023: iscrizioni chiuse, in caso di interesse alla partecipazione contattare direttamente la segreteria dell’ufficio Dopo diversi anni, ritorna il convegno di Pastorale giovanile. La proposta… leggi >
News giovani da Foranie e Parrocchie
Corso fidanzati – Forania Medio Friuli
Corso fidanzati per tutta la collaborazione del Medio Friuli. leggi >
Notizie in velocità
Bibbia e Teatro
In partenza presso l’Istituto di scienze religiose il corso annuale extra-curriculare intitolato «Bibbia e teatro» a cura della prof.ssa Raffaella Fabris, insegnante di religione amante del movimento e della natura, con studi di filosofia, teologia, psicologia e teatro. Si tratta di un corso teorico-pratico dove si parlerà di storia del teatro religioso ma si vivranno anche laboratori di lettura ad… leggi >
Social PG Udine
Recapiti
Arcidiocesi di Udine
Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile
Via Treppo, 3 (primo piano)
33100 Udine (UD)
Tel. 0432.414522
mail: giovani@pgudine.it
Direttore: don Daniele Morettin
In segreteria: Elena Geremia
Segui l'Ufficio di PG sui social



