Archivi della categoria: News in evidenza

L’Arcivescovo a ragazzi e adolescenti: «Incontriamo Gesù nella Messa e apriamoci agli altri»

Nell’ambito del progetto «Natale è… Prossimo!», che grazie all’impegno di Caritas, ufficio catechistico e pastorale giovanile ha accompagnato l’Avvento delle Parrocchie friulane, l’Arcivescovo si rivolge a bambini e ragazzi con un doppio filmato. Rivolgendosi ai ragazzi e agli adolescenti, l’Arcivescovo li ha invitati a «incontrare Gesù prima di tutto partecipando alla Messa con i familiari e la comunità». Anche con i più grandi è risuonato … Continua a leggere L’Arcivescovo a ragazzi e adolescenti: «Incontriamo Gesù nella Messa e apriamoci agli altri» »

«Natale è… Prossimo!»: i materiali per l’animazione dell’Avvento di solidarietà 2021

L’Avvento di solidarietà è un percorso di sensibilizzazione e animazione realizzato congiuntamente dalla Caritas diocesana, dall’Ufficio per l’iniziazione cristiana e la catechesi e dalla Pastorale giovanile diocesana. In un tempo segnato dalla pandemia sentiamo l’urgenza di riscoprire il valore e il senso evangelico della prossimità, delle relazioni vissute in pienezza. Da qui il titolo: “Natale è… Prossimo!”. Dio si incarna nella storia dell’umanità, nella nostra storia … Continua a leggere «Natale è… Prossimo!»: i materiali per l’animazione dell’Avvento di solidarietà 2021 »

Tre giochi nella proposta ludica della IV missione della MagicAvventura

Nell’ambito della MagicAvventura 2021-2022 “MagicNets”, l’ufficio di Pastorale giovanile propone tre giochi da poter svolgere in un pomeriggio o una serata in Parrocchia. I giochi fanno parte della “proposta ludica” nella quarta missione della MagicAvventura, il cui tema è «Venite ad aiutarci!». Ai tre giochi proposti nel file allegato (“Il mazzo di chiavi della nonna”, “Telefax”, “Parole di 4 lettere”) si affianca una riflessione che … Continua a leggere Tre giochi nella proposta ludica della IV missione della MagicAvventura »

Due brani musicali per la MagicAvventura “MagicNets”

La MagicAvventura 2021-2022, chiamata MagicNets, è allietata da due brani musicali che don Beppe Marano – sacerdote musicista della nostra Arcidiocesi – ha voluto donare ai 43 gruppi di ragazzi iscritti alla MagicAvventura. Il primo brano è l’inno della MagicAvventura 2021-2022 e si intitola proprio «MagicNets»: si può utilizzare per l’animazione in oratorio, per iniziare o concludere gli incontri di catechismo o per animare momenti … Continua a leggere Due brani musicali per la MagicAvventura “MagicNets” »

A Udine torna «10 e Lodi»: in Avvento una preghiera prima di entrare in classe

Grazie all’iniziativa di alcuni insegnanti di religione, e con il supporto della Pastorale giovanile diocesana, riprende vigore l’iniziativa «10 e lodi», ossia la possibilità, per gli studenti, di riunirsi alcuni minuti prima di entrare in classe per pregare insieme le Lodi. L’iniziativa si svolgerà ogni martedì, giovedì e sabato di Avvento alle 7.30 nella chiesa udinese di S. Maria Assunta, in viale Cadore. Per questioni … Continua a leggere A Udine torna «10 e Lodi»: in Avvento una preghiera prima di entrare in classe »

L’Arcivescovo ai ragazzi: «Anche noi incontro a Gesù»

«Vivete le prossime settimane guardando verso Gesù, che nasce per venirci incontro. Dalla culla di Betlemme Gesù ora vuole stare nella culla del nostro cuore». Con queste parole mons. Mazzocato ha voluto rendersi spiritualmente presente alle diverse centinaia di ragazzi che domenica scorsa, 28 novembre, hanno partecipato alla Veglia di Avvento in Cattedrale. «Vi dico sinceramente: avrei sperato e desiderato essere con voi, a dialogare … Continua a leggere L’Arcivescovo ai ragazzi: «Anche noi incontro a Gesù» »

GMG: duecento giovani illuminano Udine

Chi nel tardo pomeriggio di domenica 21 novembre passeggiava in centro a Udine sicuramente avrà notato alcuni gruppi di giovani procedere spediti, con un lumino acceso, verso la Cattedrale. È stato solo uno dei momenti che hanno contraddistinto l’iniziativa udinese della Giornata mondiale della gioventù, che per la prima volta si è celebrata, insieme alla Giornata del Seminario, nella domenica di Cristo Re. Poco meno … Continua a leggere GMG: duecento giovani illuminano Udine »

Il 21 novembre la GMG diocesana. A Udine un pomeriggio di attività per i gruppi giovanili

A partire da quest’anno, Papa Francesco ha spostato la collocazione della Giornata mondiale della gioventù (GMG) diocesana dalla sua tradizionale data della Domenica delle Palme alla Solennità di Cristo Re, ultima domenica dell’anno liturgico. Cogliendo questa opportunità, il 21 novembre 2021 l’ufficio diocesano di Pastorale giovanile proporrà a tutti i gruppi di adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi di Udine un pomeriggio di riflessione, attività e preghiera … Continua a leggere Il 21 novembre la GMG diocesana. A Udine un pomeriggio di attività per i gruppi giovanili »

Domenica 21 novembre la Giornata del Seminario. La preghiera nelle Parrocchie

Sarà celebrata domenica 21 novembre in tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi di Udine l’annuale Giornata del Seminario, la domenica di preghiera per i seminaristi e i loro formatori. La proposta di preghiera e le parole del rettore. Una proposta di preghiera ma, soprattutto, una vicinanza materiale e spirituale. È quanto propone alle comunità dell’Arcidiocesi di Udine la Giornata del Seminario, che viene celebrata nella solennità di … Continua a leggere Domenica 21 novembre la Giornata del Seminario. La preghiera nelle Parrocchie »

«Natale è… Prossimo!». Caritas, catechesi e pastorale giovanile insieme per l’animazione dell’Avvento

Si intitola «Natale è… Prossimo!» il progetto di animazione per l’Avvento 2021, proposto congiuntamente da Caritas, Ufficio catechistico e Pastorale giovanile diocesana. Il tema della prossimità, suggerito dal titolo, fa da sfondo a un percorso che prevede schede digitali a supporto della formazione personale e di gruppo, con un occhio di riguardo alla catechesi e alla partecipazione attiva dei giovanissimi alla Messa domenicale. C’è un … Continua a leggere «Natale è… Prossimo!». Caritas, catechesi e pastorale giovanile insieme per l’animazione dell’Avvento »