Archivi della categoria: News in evidenza

Monastero invisibile: teniamo viva la preghiera per le vocazioni

Lo scorso 20 novembre, la Chiesa Udinese ha celebrato la Giornata del Seminario, una domenica in cui tutte le Parrocchie dell’Arcidiocesi si sono impegnate a pregare per i seminaristi. In generale, tutta la Chiesa celebra una giornata delle Vocazioni, coincidente con la IV domenica di Pasqua. È utile, tuttavia, non dedicare alle vocazioni soltanto una o due giornate durante l’anno. Ecco da dove nasce l’iniziativa del Monastero Invisibile, dedicata a giovani, adulti e anziani.

MagicAvventura “Astro hunters”: la Mappa Stellare

Nell’ambito della MagicAvventura 2016-2017, chiamata “Astro hunters – Cacciatori di speranza”, ogni gruppo iscritto ha a disposizione la Mappa dello Spazio esplorabile, che mostra quali sono e dove si trovano le stelle più luminose. Ogni stella rappresenta una “luce di speranza” che i “cacciatori” dovranno cercare nel corso della MagicAvventura. A questa pagina è disponibile la mappa stellare in cui verificare le rotte di ogni gruppo di Astro hunters, cacciatori di speranza.

All’inizio dell’Avvento i ragazzi incontrano l’Arcivescovo

«Maria, stella del mattino». È questo il titolo dell’incontro tra l’Arcivescovo e i ragazzi (10-13 anni) della nostra Arcidiocesi. Un appuntamento previsto domenica 27 novembre, I di Avvento, alle 16.00 in Cattedrale. L’incontro si pone ormai nella tradizione delle “Veglie di Avvento per ragazzi”, che l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile propone da diversi anni: si tratta di un bel momento per iniziare il tempo forte dell’Avvento, assieme al nostro pastore Andrea Bruno.

Bota fé: il primo appuntamento in Seminario (con la nuova formula)

Dopo la veglia di inizio anno dello scorso 14 ottobre, ritorna l’appuntamento con “Bota fé – Metti fede”, l’itinerario di spiritualità per adolescenti. Venerdì 18 novembre, infatti, avrà luogo la prima delle tre tappe “Bota fé” in Seminario. L’incontro inizierà puntualmente alle 20.00 (attenzione: non 20.30). Ci guiderà nella riflessione don Loris Della Pietra, rettore del Seminario di Castellerio.

Veglia di Avvento: il calendario degli incontri sul territorio e la traccia di lavoro per le Foranie

Dopo l’evento straordinario della Veglia di Avvento 2015 – in cui abbiamo accolto le icone del Crocifisso di San Damiano e della Madonna di Loreto – riprende la buona pratica di svolgere la veglia di Avvento nelle Foranie (o nelle macro-zone). L’Ufficio di PG mette a disposizione una traccia di lavoro, che le consulte foraniali possono utilizzare nella modalità che più ritengono consona.

Giubileo della Misericordia: domenica 13 novembre la solenne chiusura in Cattedrale

La celebrazione sarà presieduta dall’arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, inizierà alle 16.00 nell’Oratorio della Purità, dove prenderà avvio la processione verso la Cattedrale e la Porta della Misericordia. Cuore e significato della celebrazione: il rendimento di grazie a Dio per i benefici ricevuti e per il cammino compiuto in quest’anno santo. Il link al sito diocesano.

L’Arcivescovo ai giovani: «Lasciamo entrare Gesù nella casa del nostro cuore»

«Zaccheo aveva due case, come ognuno di noi: una casa dove vivere e una casa dove risiede il suo cuore. Lasciamo entrare Gesù in questa casa, affinché possiamo cambiare in meglio il nostro agire». Sono le parole che l’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato ha rivolto lo scorso venerdì 14 ottobre ai circa 800 giovani convenuti in Cattedrale per la Veglia di inizio anno pastorale.