Archivi della categoria: News in evidenza

«Ve lo dico io»: uno strumento per gli educatori

In vista del XV Sinodo ordinario dei Vescovi, nasce #VeLoDicoIo: un progetto interattivo ideato dal Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile della CEI che vuole esplorare ambizioni, speranze e paure delle giovani generazioni (fascia di età 16-29 anni). È un ottimo strumento per gli educatori, chiamati a far nascere domande e suscitare risposte.

Mercoledì dell’Angelo: al prossimo incontro sarà ospite don Maurizio Michelutti

Mercoledì 17 gennaio, don Maurizio Michelutti, direttore del nostro ufficio di Pastorale Giovanile diocesano, sarà ospite al terzo incontro dei “Mercoledì dell’Angelo”, le serate di approfondimento su tematiche di fede ideate dalla Consulta di Pastorale Giovanile del Vicariato Urbano di Udine e – grazie alla collaborazione con il ns. ufficio – aperte a tutti i “giovani adulti” della Diocesi.

Esperienza estiva 2018: vieni a conoscere di cosa si tratta?

Tolmezzo, Codroipo, Gemona, Udine, Cividale, Palmanova, San Giorgio, Fagagna: 8 luoghi per 8 serate in cui poter incontrare l’ufficio di Pastorale Giovanile, conoscere le sue attività e – soprattutto – portare a casa un po’ di informazioni sulla proposta estiva 2018 per adolescenti e giovani, un itinerario che – partendo dai nostri territori – condurrà fino a Roma, da Papa Francesco. Ecco il calendario delle serate.

«Il Sicomoro di Zaccheo»: il 28 gennaio il convegno catechistico 2018

Si intitola «Il Sicomoro di Zaccheo – Gli accompagnatori spirituali personali che possiamo essere e che dobbiamo cercare» il convegno dei catechisti 2018, in programma nella mattinata di domenica 28 gennaio nei locali dell’istituto salesiano “Bearzi” di Udine. Al convegno sono invitati tutti i catechisti di bambini, ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Saranno presenti l’Arcivescovo e Marina Štremfelj del centro “Aletti” di Roma.

Luce di Betlemme: Friuli illuminato dalla fiamma della pace

Anche la Chiesa Udinese sarà illuminata dalla «Luce di Betlemme»: il suo arrivo è infatti previsto in stazione a Cervignano alle 8.50 di sabato 16 dicembre. Da lì i Gruppi Scout la porteranno – in un’ideale staffetta – a Udine, in Cattedrale, e nelle diverse comunità dove ogni famiglia potrà attingervi. L’articolo de “La Vita Cattolica” e la testimonianza di don Gianni Pellarini, scout e parroco di Ovaro.