Archivi della categoria: News in evidenza

«Cristo, nostra speranza, è risorto!» Buona Pasqua dalla PG diocesana

Approdando, immersi nel silenzio di una preghiera, ai porti della gioia, del conforto, del coraggio, della fiducia, dell’impegno e dell’amore, siamo giunti con il nostro veliero della speranza, con la nostra vita, al porto sospirato della risurrezione. L’albero maestro della croce, a cui era appeso Gesù, è stato sconfitto dalla vittoria della vita sulla morte. Il veliero della speranza ora non ha più paura di … Continua a leggere «Cristo, nostra speranza, è risorto!» Buona Pasqua dalla PG diocesana »

Estate 2018, da Udine fino a Papa Francesco

L’attesissima esperienza estiva 2018 dell’Ufficio di Pastorale Giovanile di Udine si svolgerà da lunedì 6 a domenica 12 agosto 2018 e avrà per tema «Per mille strade…». Cammineremo con lo zaino in spalla, “sui passi della fede” in vista del XV Sinodo Ordinario dei Vescovi, che avrà per tema proprio «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». I nostri passi si svolgeranno in comunione … Continua a leggere Estate 2018, da Udine fino a Papa Francesco »

Settimana santa, tempo di confessioni

La Settimana Santa è per i cristiani il culmine di tutto l’anno liturgico: celebrare Gesù crocifisso, morto, sepolto e risorto equivale a rivivere il grande mistero della nostra salvezza: solo il bene più grande (la vita, la risurrezione) può sconfiggere il male più grande (il peccato e la morte), e su questo abbiamo la prova che Gesù è il vero Salvatore. Per prepararsi adeguatamente a … Continua a leggere Settimana santa, tempo di confessioni »

Ultimo appuntamento con «10 e Lodi» per gli studenti delle scuole superiori di Udine

«10 e Lodi» consiste nella possibilità  data agli studenti degli istituti secondari del capoluogo friulano di pregare insieme le Lodi mattutine in una versione “leggera” per ovviare ai risicati tempi mattutini pre-scolastici. La proposta è realizzata dalla Consulta Foraniale di Pastorale Giovanile del Vicariato Urbano di Udine in collaborazione con il nostro ufficio diocesano di PG.

Manutenzione straordinaria del sito PG

Nuova infrastruttura tecnologica alla base dei siti web dell’Arcidiocesi di Udine. Tra i vari, anche il sito del nostro ufficio diocesano è in manutenzione straordinaria. Tra le novità principali, l’adattamento del sito al dispositivo mobile in utilizzo (smartphone o tablet).   Nell’attesa dell’entrata a regime, prevista entro la domenica delle Palme, sono sospese le modalità on-line delle iscrizioni alla Festa diocesana dei Ragazzi, ai workshop … Continua a leggere Manutenzione straordinaria del sito PG »

«Il seme non sa dove finirà, ma il suo scopo è sempre lo stesso: morire per portare vita»

«Abbiamo ricevuto la vita in una specie di concentrato che è dentro di noi, ma fino a che punto sono consapevole delle mie origini, della mia storia, e soprattutto delle mie potenzialità?» Con queste parole don Alan Iacoponi – vice-parroco di Gemona e responsabile della Pastorale Giovanile della forania gemonese – ha iniziato la sua catechesi all’incontro Bota fé dello scorso 16 marzo.

Tappa quaresimale di “Bota fé”: si riflette sul dono di sé

Si svolgerà venerdì 16 marzo, dalle 20.00 alle 22.00 in seminario a Castellerio, il secondo appuntamento del mini-ciclo di incontri specifici dell’itinerario “Bota fé – Metti fede”. Il tema della serata sarà: «La grazia della croce: il dono di sé». L’incontro sarà presieduto da don Alan Iacoponi, vice-parroco nella Parrocchia di Gemona e tra i responsabili della Pastorale Giovanile dell’attuale Forania gemonese.

L’Arcivescovo ai giovani: «Ciascuno di noi, come il lebbroso del Vangelo, ha impurità da portare al Signore»

Moltissimi giovani sono convenuti in Cattedrale, venerdì 16 febbraio, per la tradizionale Veglia di Quaresima con l’Arcivescovo. Una serata dal tema: «Se vuoi puoi purificarmi – La grazia del perdono», ispirata al brano evangelico in cui il Signore guarisce un lebbroso dal suo terribile morbo (Mc 1, 40-45). Dopo una prima parte di introspezione e confronto con la Parola di Dio, molti dei partecipanti hanno avuto modo di confessarsi.