Archivi della categoria: News in evidenza

Euro 2019: il benvenuto dell’Arcidiocesi di Udine

Cari appassionati di calcio, l’Arcidiocesi di Udine vi dà il benvenuto nella nostra città! Vi auguriamo di trascorrere un piacevole soggiorno qui in Friuli, terra di arte e gastronomia, cultura e tanto sport. Le chiese della città di Udine, ricche di arte e di storia, sono aperte alle visite e alle celebrazioni eucaristiche. Riguardo alla Messa, per chi desidera assistere all’Eucaristia secondo il rito cattolico … Continua a leggere Euro 2019: il benvenuto dell’Arcidiocesi di Udine »

Avviare un centro estivo (compresi campi e oratori estivi): la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)

Per iniziare l’attività di un oratorio estivo o un campo in montagna (da ora in poi chiamati entrambi “centro”) è necessario presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) al Comune in cui ha sede il centro (in particolare al SUAP, Sportello Unico delle Attività Produttive). La SCIA deve essere presentata al SUAP del Comune dove è ubicato il centro dai gestori dei centri di … Continua a leggere Avviare un centro estivo (compresi campi e oratori estivi): la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) »

L’oratorio di Campoformido si aggiudica il Social contest «I like il mio oratorio 2019»

Dopo il secondo posto della prima edizione, l’Oratorio di Campoformido e Bressa (nella prima foto) si aggiudica la seconda edizione di «I like il mio oratorio», il social contest dedicato agli oratori dell’Arcidiocesi di Udine. Il “dragone” dei giovani di Campoformido ha sfondato in extremis il muro dei mille punti, aggiudicandosi il contest a quota 1.001. Per loro è risultato determinante l’utilizzo di Facebook quale … Continua a leggere L’oratorio di Campoformido si aggiudica il Social contest «I like il mio oratorio 2019» »

«Quando Gesù ti tocca il cuore, ti cambia anche lo sguardo»

Si è svolta venerdì 7 giugno l’annuale veglia di Pentecoste dei giovani, presieduta dall’Arcivescovo Andrea Bruno. L’incontro di preghiera – che dal prossimo anno sarà sostituito con una veglia vocazionale – è iniziato fuori dalla Cattedrale, con una semplice preghiera e un’introduzione alla figura di Saulo/Paolo, protagonista della serata assieme ovviamente allo Spirito Santo. Una volta entrati in chiesa, i giovanissimi partecipanti hanno avuto modo … Continua a leggere «Quando Gesù ti tocca il cuore, ti cambia anche lo sguardo» »

La veglia diocesana di Pentecoste 2019, per avere «occhi nuovi»

Si svolgerà venerdì 7 giugno la Veglia diocesana di Pentecoste dei giovani con l’Arcivescovo. All’appuntamento, che avrà luogo alle 20.30 a Udine, in Cattedrale, sono invitati tutti gli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi, a partire dalla I superiore. In modo particolare, sono invitati coloro che stanno frequentando i gruppi di catechismo in preparazione alla Cresima, i cresimati dell’anno 2018-2019 e gli animatori degli oratori (chiamati, questi … Continua a leggere La veglia diocesana di Pentecoste 2019, per avere «occhi nuovi» »

L’oratorio si testimonia anche nel mondo digitale: ritorna «I like il mio oratorio»

L’estate è un tempo in cui tantissimi oratori parrocchiali offrono attività educative di vario genere: estate ragazzi, campi in montagna, pellegrinaggi, ecc. Oltre alla mappatura 2019 – in realizzazione proprio in questi giorni -, dall’Ufficio di Pastorale Giovanile vogliamo continuare a condividere il bello che c’è, nella speranza che la bontà educativa proposta dagli oratori possa “contagiare” di bellezza tante altre realtà. Con questo spirito … Continua a leggere L’oratorio si testimonia anche nel mondo digitale: ritorna «I like il mio oratorio» »

One Minute to God: torna il Vangelo estivo spiegato in un minuto

Dopo la prima edizione uscita nell’estate 2018, ecco tornare sui piccoli schermi «OMG – One Minute to God», il «minuto per Dio» che la Pastorale Giovanile di Udine offre per aiutare a capire il Vangelo della domenica in modo simpatico e… smart. L’edizione 2019 presenta una formula rinnovata. Cosa significa OMG? OMG? Che cosa significa OMG? Per chi non la conosce, si tratta di un’espressione … Continua a leggere One Minute to God: torna il Vangelo estivo spiegato in un minuto »

L’estate 2019? Andiamo a Torino, per capire se abbiamo «buona stoffa»

Si intitola «Buona stoffa» e non è l’insegna di una nuova sartoria in centro a Udine. Si tratta dell’esperienza estiva che la Pastorale Giovanile propone per l’estate 2019. Lunedì 29 luglio, tutti gli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi sono invitati a salire sul pullman che li porterà a Torino, per vivere 6 giorni di animazione e riflessione. Rientro previsto sabato 3 agosto 2019. Shortlinks: Informazioni e … Continua a leggere L’estate 2019? Andiamo a Torino, per capire se abbiamo «buona stoffa» »

«Christus Vivit»: l’esortazione apostolica che Papa Francesco rivolge ai giovani

299 paragrafi divisi in nove capitoli. È un testo molto ricco quello che compone «Christus vivit», l’esortazione apostolica che Papa Francesco ha indirizzato «ai giovani e a tutto il popolo di Dio». Il documento, firmato in occasione della recente visita pontificia a Loreto e diffuso il 2 aprile, anniversario della «nascita al cielo» di San Giovanni Paolo II, riassume un percorso iniziato nell’ottobre 2016, quando … Continua a leggere «Christus Vivit»: l’esortazione apostolica che Papa Francesco rivolge ai giovani »

Il convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Terrasini. Aiutare i giovani? Sì. Ma soprattutto amarli

Articolo di Matteo Liut, tratto da Avvenire Se vogliamo dare un futuro alle nuove generazioni – il loro futuro e non il futuro che noi vorremmo per loro – la ricetta è una sola: i giovani bisogna imparare ad amarli. Amarli con le loro contraddizioni, con le loro follie, le loro ribellioni; amarli per le loro energie, per la loro voglia di “spaccare il mondo”, … Continua a leggere Il convegno nazionale di Pastorale Giovanile a Terrasini. Aiutare i giovani? Sì. Ma soprattutto amarli »