Archivi della categoria: News in evidenza

Tre in uno. Il Sinodo in un unico volume

Dopo all’interessantissimo incontro con don Rossano Sala, intervenuto nel mini-ciclo denominato «Coordinate di Pastorale Giovanile», il nostro ufficio diocesano ha pensato di racchiudere la piccola biblioteca sinodale – composta dall’Instrumentum Laboris, dal Documento finale e dall’esortazione apostolica Christus Vivit – in un unico volume a disposizione di catechisti e animatori. Ripercorrendo le parole di don Rossano Sala, il direttore della PG diocesana don Daniele Antonello … Continua a leggere Tre in uno. Il Sinodo in un unico volume »

«Gli adolescenti di oggi? Consapevoli e ricchi di risorse»

Non sono parole consuete quelle che ha pronunciato la dott.ssa Daniela Marzana nel secondo – e ultimo – incontro di «Coordinate di Pastorale Giovanile», svoltosi mercoledì 13 novembre scorso a Udine e intitolato «Millennials e Generazione Z: sguardo positivo tra vita e fede». Agli adolescenti, infatti, spesso si affibiano concetti e termini negativi e superficiali, frutto di categorie e vissuti che evidentemente non combaciano con … Continua a leggere «Gli adolescenti di oggi? Consapevoli e ricchi di risorse» »

Don Rossano Sala: «Il cammino sinodale non è finito: ora tocca a voi!»

È stata una serata ricchissima di stimoli pastorali quella vissuta mercoledì 6 novembre assieme a don Rossano Sala, nell’ambito del mini-ciclo formativo denominato «Coordinate di Pastorale Giovanile». Non molti, a dire il vero, sono stati i partecipanti a quella che è stata una serata dedicata alla scoperta e alla ricezione del ricco cammino sinodale vissuto dalla Chiesa dal 2016 al 2018. «Le parole coraggiose sono … Continua a leggere Don Rossano Sala: «Il cammino sinodale non è finito: ora tocca a voi!» »

Il 24 novembre la Giornata del Seminario. Sulle tracce di quel «primo amore»

«Il nostro Seminario accoglie 21 seminaristi per l’Arcidiocesi di Udine, 8 per la Diocesi di Trieste e 5 per l’Arcidiocesi di Gorizia, distribuiti nei sette anni, più alcuni ospiti. Una bella occasione di incontro e di cammino condiviso che si colloca dentro il percorso che le nostre Chiese stanno vivendo in questo tempo per testimoniare il Regno di Dio». Sono le parole di don Loris … Continua a leggere Il 24 novembre la Giornata del Seminario. Sulle tracce di quel «primo amore» »

«Venite». Dove? Al Bota fé. Ma non solo.

Vieni. Venite. Vieni-te. Un simpatico giochino di parole lascia intuire il titolo della serata Bota fé – Metti fede prevista per venerdì 22 novembre, alle 20.00 (non 20.30) in Seminario a Castellerio. La serata – a cui sono invitati adolescenti e giovani a partire dalla prima superiore – ruoterà attorno al tema della chiamata, prendendo spunto dalla vocazione tutta speciale che Giovanni e Giacomo, Pietro … Continua a leggere «Venite». Dove? Al Bota fé. Ma non solo. »

Come sarà la Pastorale Giovanile delle Collaborazioni Pastorali?

Il documento diocesano «Siano una cosa sola perché il mondo creda» (SUCS), nel quale viene delineato il progetto delle Collaborazioni Pastorali, al numero 31 ricorda come l’impostazione della Pastorale Giovanile nella nostra Arcidiocesi coinvolga percorsi di crescita umana e spirituale di pre-adolescenti, adolescenti e giovani, comprendendo al suo interno la conclusione dei percorsi ordinari di Iniziazione cristiana e l’animazione negli oratori. Si tratta, quindi, di … Continua a leggere Come sarà la Pastorale Giovanile delle Collaborazioni Pastorali? »

L’Arcivescovo «apre» l’anno nelle Foranie. Anche per i giovani

«Battezzati e inviati» è il tema che Papa Francesco ha voluto assegnare al mese di ottobre 2019, tradizionalmente votato alle missioni e – quest’anno – dotato di un’accezione di straordinarietà voluta dallo stesso Papa Francesco. Un ottobre missionario straordinario, dunque, nel quale si inserisce anche la veglia foraniale di inizio anno che la Pastorale Giovanile dell’Arcidiocesi di Udine propone a tutti i gruppi giovanili del … Continua a leggere L’Arcivescovo «apre» l’anno nelle Foranie. Anche per i giovani »

Ecco il primo filmato di «ConneXion», la MagicAvventura 2019-2020

Pubblicato – pur con un leggero ritardo – il primo filmato («Missione è chiamata») della MagicAvventura 2019-2020 intitolata «ConneXion». È l’inizio delle peripezie di Jenny, Rudy e Katia, tre ragazzi che incontrano in rete un personaggio davvero strabiliante il quale inizia già ad assegnare loro le prime missioni. Sono oltre 800 i ragazzi iscritti all’edizione 2019-2020, riuniti in 37 gruppi. Con i rispettivi catechisti l’ufficio … Continua a leggere Ecco il primo filmato di «ConneXion», la MagicAvventura 2019-2020 »

Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG

È passato un anno dal XV Sinodo ordinario dei Vescovi, un evento che ha avuto la profetica intuizione di porre i giovani al centro delle proprie riflessioni. 12 mesi sono un tempo troppo breve per cambiare le pratiche già in atto, ma sicuramente si tratta di un lasso opportuno per avviare pensieri, riflessioni e preghiere sul modo in cui viene annunciato Gesù risorto ai giovani … Continua a leggere Coordinate di Pastorale Giovanile: due incontri straordinari per catechisti ed educatori di PG »

«ConneXion»: una MagicAvventura missionaria

«ConneXion – Ricostruiamo la rete» è il titolo della MagicAvventura 2019-2020, il percorso educativo che la Pastorale Giovanile diocesana propone per i gruppi di pre-adolescenti della nostra Arcidiocesi (corrispondenti alle classi delle medie, con l’eventuale aggiunta della quinta elementare). L’obiettivo primario della MagicAvventura mira a sostenere la prosecuzione del cammino di fede dei ragazzi di questa delicata fascia d’età, utilizzando un metodo di animazione esperienziale. … Continua a leggere «ConneXion»: una MagicAvventura missionaria »