Tappa 8 – Non c’è misericordia senza giustizia e verità
L’adultera perdonata. Nel Vangelo di Giovanni (8,9-11) troviamo descritto un bellissimo incontro tra Gesù, una donna….
L’adultera perdonata. Nel Vangelo di Giovanni (8,9-11) troviamo descritto un bellissimo incontro tra Gesù, una donna….
La Misericordia si è fatta carne. È forse il più bello e il più importante dei tratti del volto di Dio: Dio è “misericordioso e pietoso, lento all’ira e ricco di grazia e di fedeltà” (Es 34,6). Questo tratto del…
Sesta tappa dell’itinerario digitale di avvicinamento alla GMG di Cracovia, curato da don Maurizio Michelutti. Si parla della terza beatitudine scelta da Francesco, che contraddistingue la GMG stessa: Beati i misericordiosi, perché troveranno Misericordia.
Quinta tappa della rubrica “Destinazione Cracovia”, curata da don Maurizio Michelutti. Vedere Dio è la gioia dei puri di cuore. Come è possibile vedere Dio che è “invisibile”? Cosa significa vedere Dio? Certo è vero che «nel cuore di ogni uomo e di ogni donna risuona continuamente l’invito…
Che cos’è il “cuore”? Il cuore nella Bibbia è il luogo dei sentimenti, dei desideri e soprattutto della volontà: «è l’intimo dell’uomo, il centro della persona, il luogo profondo in cui la nostra persona prende la coscienza di sé, riflette sugli avvenimenti, medita sul senso della realtà, assume…
La cornice di un bellissimo quadro d’amore! Osservando la struttura del testo delle “Beatitudini” possiamo scoprire che la 1^ e l’8^ Beatitudine si concludono allo stesso modo: “perché di essi è il regno dei cieli”. Potremmo dire che questa frase…
Seconda tappa della rubrica “Destinazione Cracovia”, curata da don Maurizio Michelutti. Chi sono i poveri di cui parla Gesù? Sono i “ptochòi”, cioè i “pitocchi”, coloro che non hanno nulla, i mendicanti, gli indigenti, i poveri nel senso materiale. Ma l’evangelista Matteo aggiunge: “in spirito”. Questo può far pensare allora a quei poveri che al tempo di Gesù venivano chiamati…
Beati gli infelici! Per noi beato, felice, fortunato, è il ricco, il potente, chi è onorato e rispettato: per noi vale chi ha e chi conta di più. Per Gesù invece no: per lui conta chi non conta,…
Ricoriamo che entro il 30 aprile vanno consegnati in ufficio di PG i documenti di tutti gli iscritti alla GMG di Cracovia, assieme al saldo della quota di partecipazione.