Archivi della categoria: News in evidenza

Volontariato estivo: le proposte di servizio per il mondo giovanile

Sono moltissime le occasioni di volontariato per i giovani friulani, opportunità che vanno oltre al tradizionale servizio di animatori negli oratori parrocchiali. Si tratta di servizi di carità destinati a persone in situazioni di disabilità, malattia, povertà o anzianità. In questa pagina l’elenco delle proposte, con le indicazioni e i contatti. Soggetti promotori: La Nostra Famiglia, UNITALSI, Dinsi Une Man, centro missionario diocesano.

«Festa è servizio», il numero speciale in occasione della Festa dei Ministranti

Il terzo numero di “Festa è servizio”, giornalino dei ministranti dell’Arcidiocesi di Udine, è stato realizzato in modalità speciale in occasione della Festa diocesana dei Ministranti dello scorso 1° maggio, durante la quale è distribuito a tutti i partecipanti. Alcune ulteriori copie saranno comunque disponibili (previa richiesta anticipata) in seminario a Castellerio e in ufficio di Pastorale Giovanile a Udine.

I ragazzi di Sedegliano vincono la MagicAvventura 2016-2017

Con ben 427 punti-lumen, i ragazzi della Parrocchia di Sedegliano si sono aggiudicati l’edizione 2016-2017 della MagicAvventura, intitolata “Astro Hunters – Cacciatori di speranza”. Al secondo posto si classificano i ragazzi di Buttrio, protagonisti di una annata costellata (è il caso di dirlo) di gesti di speranza. Sul terzo gradino di questo immaginario podio, ecco i ragazzi di Mortegliano, ai quali va una menzione particolare per aver realizzato l’àncora più bella. La cronaca, le foto e il film della festa.

A Padova l’appuntamento mondiale dei giovani della pace, con il Sermig

«L’odio non ci fermerà – Ripartiamo dall’amore». È questo il tema del 5° appuntamento mondiale dei “Giovani per la Pace”, iniziativa nata in seno al Sermig – Arsenale della Pace di Torino, in programma sabato 13 maggio a Padova. Questo appuntamento è il frutto di un percorso che nasce dall’incontro del Sermig e del suo fondatore Ernesto Olivero con migliaia di giovani, uomini e donne, credenti e non. Le informazioni per partecipare da Udine.

18 oratori parrocchiali si raccontano ai microfoni di Radio Spazio

Sono ben 18 gli oratori che partecipano a “Spazio Giovani – Gli oratori in radio”, la trasmissione radiofonica curata dall’ufficio di Pastorale Giovanile e dalla redazione di Radio Spazio. A cadenza settimanale, ogni venerdì a partire dal 21 aprile, alle 11.00 e in replica alle 17.40 le frequenze di Radio Spazio presenteranno due diversi oratori. Ogni puntata, inoltre, presenterà un focus su una particolare tematica oratoriana. Il calendario e i podcast delle puntate.

Bota fé, don Nicola Degano: «come Pietro, seguiamo Gesù con le parole… ma anche con la vita!»

«Pietro è però pietra in due modi: è pietra-fondamento ed è pietra di inciampo. Spesso insistiamo molto in Pietro-pietra-fondamento e dimentichiamo il Pietro-pietra di inciampo.» Nell’ultimo incontro “Bota fé”, svoltosi lo scorso 31 marzo in Seminario a Castellerio, don Nicola Degano ha posto l’accento sull’immagine della pietra e sulla difficoltà che lo stesso Pietro ha incontrato nel coniugare la fede “detta a parole” con la fede vera.

«Grandi cose ha fatto per me l’onnipotente»: il messaggio di Papa Francesco per la GMG 2017

«Essere giovani non vuol dire essere disconnessi dal passato», perché «la nostra storia personale si inserisce in una lunga scia, in un cammino comunitario che ci ha preceduto nei secoli». Lo spiega il Papa, nel messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù 2017. Ogni anno la Chiesa è invitata a celebrare una GMG, la quale assume una valenza internazionale soltanto ogni 2-3-4 anni. Il testo integrale e il video del Papa.