Archivi della categoria: News in evidenza

Escursioni con minori: scopriamo con l’IRES le norme di sicurezza

L’IRES FVG, aderendo al programma regionale “Focus A”, propone un seminario gratuito di 4 ore sul tema «La prevenzione a partire dall’analisi degli infortuni: La sicurezza dei volontari nell’organizzazione di escursioni di gruppo». Il seminario, in programma sabato 4 novembre dalle 9.00 alle 13.00, è rivolto a giovani impegnati in oratori, gruppi scout, ecc, specialmente in vista dei campi estivi in montagna. Iscrizioni entro il 25 ottobre in ufficio di PG.

Sussidi di Avvento e Quaresima: come partecipare con il proprio gruppo

Anche in questo anno pastorale 2017-2018, l’Ufficio di PG rilancia una bella occasione di condivisione tra i gruppi giovanili di diverse Parrocchie dell’Arcidiocesi: è infatti possibile collaborare alla realizzazione dei sussidi per la preghiera quotidiana nei tempi di Avvento e Quaresima. Si tratta di libretti che saranno distribuiti (ossia “ritorneranno”) a tutti i gruppi giovanili che li avranno realizzati in prima persona.

Le PG del nord-est insieme per rileggere le pratiche pastorali

Con il desiderio di rileggere le pratiche di pastorale giovanile che hanno caratterizzato le Chiese del Triveneto, in vista del Sinodo Giovani, il Triveneto propone sabato 21 ottobre un pomeriggio di studio e di approfondimento dedicato in modo particolare a tutti coloro che si occupano di giovani nel Nord-Est e aperto a tutti. L’iniziativa si inserisce nella settimana di “Ascoltare Leggere Crescere” organizzata ogni anno nella diocesi di Concordia-Pordenone dalla Libreria Editrice Vaticana.

Veglia di inizio anno: l’Arcivescovo incontro ai giovani

«AsSecondo la tua Parola»: un simpatico titolo per tematizzare la veglia di inizio anno 2017-2018, che l’Arcivescovo presiederà in 6 diverse macro-zone della nostra Arcidiocesi. Il gioco di parole è ispirato all’espressione che la Vergine Maria disse all’angelo al momento dell’annuncio della nascita di Gesù. Al termine della veglia saranno consegnati ai giovani una preghiera scritta dall’Arcivescovo e un simpatico opuscolo con gli appuntamenti dell’anno.

Ritorna il “Diario di bordo” per ragazzi, con le pagine pre-stampate

Ritorna il Diario di bordo, lo strumento da consegnare ai ragazzi affinché possano seguire passo-dopo-passo gli itinerari di catechesi delle medie. Uno dei punti di forza di questo strumento è la sua durata nel tempo: può davvero costituire un oggetto da riprendere in mano, anche a distanza di anni, e ripercorrere i contenuti e le esperienze vissuti a catechismo. Le informazioni per la prenotazione.

Catechesi dei pre-adolescenti: si completa la trilogia sulle virtù teologali

Le tre virù teologali di fede, speranza e carità sono state spesso oggetto di studio e sussidiazione da parte del nostro ufficio diocesano. Dopo un imponente lavoro di revisione delle edizioni passate, con il sussidio “Dio è amore” in uscita a settembre 2017 si completa e si stabilizza la trilogia di sussidi sulle tre virtù teologali. Pubblichiamo – in anteprima – lo schema di questo nuovo sussidio.

Progetto Cresima: le anticipazioni sul sussidio 2017-2018

Il sussidio di catechesi per adolescenti in uscita nel settembre 2017 si inserisce nel “progetto Cresima” che il nostro ufficio sta portando avanti da qualche mese. Il titolo del sussidio, infatti, è “Dai loro frutti li riconoscerete”, per uno strumento incentrato sui frutti dello Spirito Santo. In questa pagina è disponibile – in anteprima – lo schema del sussidio.

Bota fé 2017-2018: i temi dell’itineraio per adolescenti e giovani

«Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio» (Lc 1, 30): un tema mariano accompagnerà il cammino di Bota fé 2017-2018, un itinerario che andrà alla scoperta delle “grazie” che ciascuno di noi ha ricevuto nella propria vita, sulla scia delle parole rivolte dall’angelo a Maria. Ecco, quindi, che ognuno potrà individuare i passi di grazia donati da Dio: la vita, il battesimo, la sua stessa Parola, lo Spirito, l’Eucaristia, il perdono, ecc.