Archivi della categoria: News in evidenza

Speciale oratori, don Daniele Antonello: «Al GREST si vince la fame di relazioni vere»

Oltre 60 oratori organizzano Grest e campi scuola sul territorio diocesano.

Le partite di pallone sotto il sole estivo, i balli, le canzoni accompagnate alla chitarra, le preghiere di inizio giornata, i grandi giochi, le gite, le esperienze spirituali, i pranzi insieme, i campeggi. E la bellezza del dono reciproco, dello stare gli uni accanto agli altri, delle relazioni. È l’universo degli oratori estivi: la Chiesa che scende in campo per far sì che l’estate non … Continua a leggere Speciale oratori, don Daniele Antonello: «Al GREST si vince la fame di relazioni vere» »

Speciale oratori, Nando Pagnoncelli (IPSOS): «Appassionare i ragazzi alla vita»

Ottomila centri di aggregazione parrocchiale in Italia. Troppo sottotraccia.

Primo: ridare fiducia e speranza ai ragazzi, ai giovani che respirano un clima di incertezza, a volte di negatività. Secondo: sviluppare la partecipazione attiva, ricordando che essere cittadini comporta anche dei doveri. Queste, secondo Nando Pagnoncelli (nella foto), le sfide oggi per gli oratori. Pagnoncelli è tra i più noti ed autorevoli ricercatori sociali ed è presidente dell’Istituto Ipsos. È noto al grande pubblico per … Continua a leggere Speciale oratori, Nando Pagnoncelli (IPSOS): «Appassionare i ragazzi alla vita» »

Speciale oratori, Bruno Pizzul: «Viva l’oratorio! Io ci sono cresciuto»

Prima di dedicarsi al giornalismo è stato calciatore. Il debutto nella squadra della Parrocchia di Cormòns.

La sua «carriera» è iniziata in oratorio. Nell’immediato dopoguerra, nel suo paese natale, Cormòns. Anche se poi con gli oratori – «di ogni parte d’Italia » – ha sempre mantenuto un filo diretto. Frequentandoli ancora, ma questa volta da giornalista. Per testimoniare come questa esperienza abbia segnato poi – «in positivo» – tutta la sua vita. Bruno Pizzul – inconfondibile telecronista Rai delle sorti della … Continua a leggere Speciale oratori, Bruno Pizzul: «Viva l’oratorio! Io ci sono cresciuto» »

«Chi accoglie lo Spirito Santo parla la lingua di Gesù, la lingua dell’amore»

Accogliere lo Spirito Santo trasforma la vita. Alla Veglia di Pentecoste dello scorso 18 maggio lo hanno testimoniato le numerose persone intervenute a testimoniare la propria vocazione cristiana, una scelta di vita nata proprio dal discernimento e dall’accoglienza dello Spirito Santo. Ha esordito Nicole, una giovane suora entrata da poco nell’ordine delle Dimesse Figlie di Maria Immacolata «Sono suora da sempre, ma ci ho messo … Continua a leggere «Chi accoglie lo Spirito Santo parla la lingua di Gesù, la lingua dell’amore» »

A Pentecoste in Cattedrale, per restare «aperti alle sorprese dello Spirito»

Una espressione di Papa Francesco dà il titolo alla Veglia di Pentecoste 2018, in programma venerdì 18 maggio alle 20.30 in Cattedrale. «Aperti alle sorprese dello Spirito – La grazia di una chiamata personale»: questo il titolo completo della veglia, organizzata congiuntamente dall’Ufficio di Pastorale Giovanile e dal servizio diocesano per le vocazioni. L’espressione è tratta dal Messaggio di Papa Francesco per la 55a Giornata … Continua a leggere A Pentecoste in Cattedrale, per restare «aperti alle sorprese dello Spirito» »

«Affidiamoci sempre allo Spirito Santo, che aiuta a essere concordi e perseveranti»

Tratto dal sito: www.seminarioudine.it   «Abbiamo ricevuto lo Spirito Santo con il Battesimo, vero? Come nel giorno di Pentecoste, quello stesso spirito ci aiuta a essere “perseveranti” e “concordi”». Sono le parole dell’Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato, rivolte alle circa 600 persone presenti in seminario in occasione della XXXIV Festa diocesana dei Ministranti. L’Arcivescovo ha fatto notare come «quel giorno, nel cenacolo, i … Continua a leggere «Affidiamoci sempre allo Spirito Santo, che aiuta a essere concordi e perseveranti» »

Vuoi partecipare anche tu alla GMG di Panama 2019?

È partito il conto alla rovescia che porterà la Chiesa universale a vivere una nuova Giornata Mondiale della Gioventù: dal 22 al 27 gennaio 2019, infatti, il minuscolo stato centro-americano di Panama ospiterà l’incontro mondiale dei giovani cattolici, cui prenderà parte anche Papa Francesco. L’Arcidiocesi di Udine non organizzerà un gruppo per la partecipazione alla GMG di Panama, ma apre alcune altre strade di partecipazione.

Il 1° maggio torna la grande Festa diocesana dei Ministranti

Nell’Arcidiocesi di Udine, il primo maggio è un giorno dedicato all’ormai tradizionale Festa diocesana dei ministranti, che come l’anno scorso avrà luogo in Seminario a Castellerio (Pagnacco). Il tema della festa – che tipicamente ispira la realizzazione dei variopinti cartelloni e striscioni – è lo stesso che l’Arcivescovo Andrea Bruno ha scelto per la Lettera Pastorale 2017-2018: «Perseveranti e concordi con Maria» (At 1,14).   … Continua a leggere Il 1° maggio torna la grande Festa diocesana dei Ministranti »

«Gesù ha un solo desiderio: rimanere con noi»

Una partecipazione limitata, ma molto entusiasta, ha contraddistinto il terzo e ultimo appuntamento del percorso di spiritualità “Bota fé – Metti fede”, svoltosi lo scorso venerdì 20 aprile in Seminario sul tema «La grazia dell’Eucaristia». Don Carlos Botero, vice-parroco di Lignano, ha presieduto il momento di preghiera e la catechesi, incentrata sul brano dell’istituzione dell’Eucaristia secondo Luca (Lc 22,14-20), in cui Gesù introduce l’ultima cena … Continua a leggere «Gesù ha un solo desiderio: rimanere con noi» »