Archivi della categoria: News in evidenza

Giovani, che cosa cercate? Le veglie foraniali di inizio anno accompagnano il Sinodo

Si svolgeranno in concomitanza con il XV Sinodo ordinario dei Vescovi le 8 veglie che l’Arcivescovo presiederà nelle altrettante nuove Foranie della nostra Arcidiocesi. Sarà un’occasione per tutti gli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi di incontrare il nostro pastore e, insieme a lui, iniziare a camminare in questo anno pastorale di grandi rinnovamenti per la nostra Chiesa Udinese e di grande attenzione, da parte della Chiesa … Continua a leggere Giovani, che cosa cercate? Le veglie foraniali di inizio anno accompagnano il Sinodo »

Cosa fare della mia vita? Due proposte per riflettere

A pochi giorni dall’inizio del Sinodo sul discernimento vocazionale, riaprono i battenti le due proposte diocesane che puntano proprio a offrire ai giovani percorsi vocazionali di discernimento e di riflessione. Stiamo parlando dei gruppi Tabor e Chaire, due itinerari – rispettivamente maschile e femminile – curati dal servizio diocesano per le vocazioni e rivolti a tutti gli adolescenti e giovani dai 15 ai 25 anni … Continua a leggere Cosa fare della mia vita? Due proposte per riflettere »

Fino al 7 ottobre le iscrizioni alla SPES 2018-2019, un’edizione a misura di giovane

Termineranno domenica 7 ottobre le iscrizioni all’edizione 2018-2019 della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale promossa dall’Arcidiocesi di Udine e che per la prima volta vede tra i patrocinatori anche il nostro ufficio diocesano di Pastorale Giovanile. L’apertura della SPES si è svolta lo scorso 20 settembre, quando Enrico Letta – già premier – è intervenuto sul tema: «Europa, giovani, futuro». E proprio … Continua a leggere Fino al 7 ottobre le iscrizioni alla SPES 2018-2019, un’edizione a misura di giovane »

«Chi ama educa»: il convegno salesiano di PG 2018 guarda al Sinodo

Si svolgerà domenica 23 settembre a Mestre l’ottava edizione del convegno di Pastorale Giovanile «Chi ama educa», organizzato dall’Ispettoria Salesiana del nord-est. Il convegno vedrà partecipare don Rossano Sala sdb, segretario speciale del Sinodo dei Vescovi, in qualità di relatore. Dopo l’Eucaristia e il pranzo, il convegno procederà in alcuni gruppi di lavoro su: corpo, l’affettività e la sessualità, i nuovi paradigmi conoscitivi e la … Continua a leggere «Chi ama educa»: il convegno salesiano di PG 2018 guarda al Sinodo »

Addio sussidi per l’Avvento e la Quaresima: arriva un unico libretto per prepararsi alla domenica

Vanno in soffitta i “vecchi” sussidi per la preghiera personale nei tempi di Avvento e Quaresima, rivolti agli adolescenti e giovani delle Parrocchie e da essi stessi redatti in modo collaborativo. Questo, però, non significa abbandonare l’intuizione di offrire agli adolescenti e giovani un sussidio per la preghiera personale: la proposta, infatti, viene rimodulata con una nuova veste. Sarà proposto, infatti, un nuovo sussidio, unico … Continua a leggere Addio sussidi per l’Avvento e la Quaresima: arriva un unico libretto per prepararsi alla domenica »

L’estate 2019 sarà a Torino, sui passi di don Bosco (e non solo)

Nell’anno del Sinodo sui giovani e della GMG di Panama, l’esperienza estiva proposta dalla Pastorale Giovanile diocesana non poteva non volgersi a una figura che ha messo i giovani al centro di tutta la sua vita: parliamo di San Giovanni Bosco, il sacerdote piemontese che nella seconda metà del XIX secolo ha dato vita a una vera e propria rivoluzione educativa e sociale nella Chiesa … Continua a leggere L’estate 2019 sarà a Torino, sui passi di don Bosco (e non solo) »

Don Daniele Antonello nuovo direttore della Pastorale Giovanile diocesana

L’Arcivescovo ha annunciato l’imminente nomina di don Daniele Antonello a direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile. L’annuncio è stato dato domenica 9 settembre nelle Sante Messe di Manzano – dove don Daniele ha svolto servizio per quasi 7 anni – e Pagnacco, dove egli è stato nominato parroco. Da quasi 6 anni don Antonello è vice-direttore dell’ufficio diocesano di P.G. Il primo pensiero di don … Continua a leggere Don Daniele Antonello nuovo direttore della Pastorale Giovanile diocesana »

Il calendario diocesano di Pastorale Giovanile 2018-2019

Aggiornamento: 21 giugno 2019. Al fine di favorire la giusta tempistica nell’organizzazione dei calendari pastorali di Parrocchie, Collaborazioni pastorali e Foranie, pubblichiamo il calendario diocesano di Pastorale Giovanile per l’anno 2018-2019, l’anno nel quale saranno avviate le Collaborazioni Pastorali e le nuove Foranie. Durante il prossimo anno pastorale saranno effettuati anche alcuni ulteriori incontri sul territorio, per favorire la conoscenza, l’avvio delle collaborazioni pastorali e … Continua a leggere Il calendario diocesano di Pastorale Giovanile 2018-2019 »

Corso per nuovi catechisti: foto e materiali

Rendiamo disponibili i materiali forniti al corso per nuovi catechisti e animatori di gruppi giovanili, svoltosi nei giorni di mercoledì 5 e giovedì 6 settembre a Gemona e a Palmanova. Considerando entrambe le sedi, al corso hanno partecipato circa 150 persone, tra cui molti giovani. Di seguito le foto e il materiale fornito dai relatori. Foto degli incontri. «Come si trasmette la fede? Quali “fondamentali” … Continua a leggere Corso per nuovi catechisti: foto e materiali »

Per mille strade… e adesso? Una riflessione per continuare a camminare

«Jentràit, che culì e je une fontane!». Saranno state le 16.00 del 7 agosto, un orario piuttosto impegnativo per mettersi in cammino. E invece il gruppone dei 170 giovani friulani procedeva con il morale alto, tra risate e chiacchierate, sotto i 35-36 gradi dell’ormai famigerato anticiclone africano. Era appena partito da Palmanova, diretto ad Aquileia, per raggiungere il 10 agosto Roma ed incontrarsi qui con … Continua a leggere Per mille strade… e adesso? Una riflessione per continuare a camminare »