Archivi della categoria: News in evidenza

Come organizzare una serata film in Parrocchia restando nella piena legalità?

Il cinema, per le sue potenzialità educative e sociali, è oggi un valido strumento da utilizzare in modo complementare e sussidiario nell’esercizio dell’attività pastorale e culturale della Parrocchia. La visione di film tratti da supporti homevideo (DVD, Blu-ray, VHS, file) in ambiti non domestici, come all’interno di una parrocchia, per non essere abusiva necessita dell’autorizzazione del produttore cinematografico. Secondo la normativa vigente sul diritto d’autore (legge … Continua a leggere Come organizzare una serata film in Parrocchia restando nella piena legalità? »

L’Avvento degli oratori, dove la solidarietà del presepe diventa concreta

Durante il tempo di Avvento anche gli oratori delle Parrocchie della Diocesi assumono una grande vitalità. C’è chi organizza concorsi di presepi, chi cene comunitarie, chi la distribuzione della Luce di Betlemme. Non mancano, in giro per gli oratori, esperienze di carità, di missione e di vicinanza ai malati. E c’è anche chi organizza spettacoli teatrali. Abbiamo raccolto una breve rassegna di iniziative, che presentiamo … Continua a leggere L’Avvento degli oratori, dove la solidarietà del presepe diventa concreta »

Grazie agli scout, la Luce di Betlemme illuminerà le Parrocchie e le case del Friuli

Anche la Chiesa Udinese sarà illuminata dalla «Luce di Betlemme» (o Luce della Pace): il suo arrivo è infatti previsto in stazione a Cervignano alle 7.50 di domenica 16 dicembre. Da lì diversi gruppi scout la porteranno – in un’ideale staffetta – a Udine, in Cattedrale, e nelle diverse comunità dove ogni famiglia potrà attingervi.   Che cos’è la Luce di Betlemme? Di una tradizione … Continua a leggere Grazie agli scout, la Luce di Betlemme illuminerà le Parrocchie e le case del Friuli »

Calendario dell’Avvento? Si, ma sui social

Quando si spiega l’Avvento ai bambini, si usa appendere in casa un calendario particolare nel quale, giorno per giorno, una piccola frase beneaugurante è accompagnata da un dolce pensiero di cioccolata. Quando si cresce, la prassi non cambia e, anzi, si rafforza: la prelibatezza di un cioccolatino sovrasta la frase beneaugurante, che cade mestamente nel dimenticatoio. Su Instagram o Facebook è difficile darsi ai cioccolatini, … Continua a leggere Calendario dell’Avvento? Si, ma sui social »

Avvento, tempo di preghiera. Anche per i giovani

Non saranno solo soltanto i ragazzi pre-adolescenti a vivere un momento di preghiera durante il tempo di Avvento. Anche gli adolescenti e i giovani avranno l’opportunità di rendere significativo il tempo in preparazione al Natale con un momento di preghiera sviluppato nei territori.   Uno schema diocesano L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile offre uno schema per un momento di preghiera nel tempo di Avvento. L’invito … Continua a leggere Avvento, tempo di preghiera. Anche per i giovani »

In Avvento torna «10 e lodi» per gli studenti del capoluogo friulano

Dopo la buona riuscita della prima edizione, svoltasi nella Quaresima scorsa, torna l’iniziativa di “10 e lodi” per gli studenti degli istituti secondari della città di Udine e per gli universitari residenti in città. La proposta è tanto semplice, quanto curiosa: vivere un breve momento di preghiera prima di entrare a scuola, per dare un senso particolare al tempo forte dell’Avvento. L’iniziativa è organizzata dalla … Continua a leggere In Avvento torna «10 e lodi» per gli studenti del capoluogo friulano »

«Giuseppe fece un gesto grandissimo: si fidò del Signore. Così accolse Maria e il suo bambino»

Domenica 2 dicembre, in una cattedrale gremita di circa 900 ragazzi dotati ciascuno di una coppia di nastrini colorati, si è svolta la veglia diocesana di Avvento 2018 per i pre-adolescenti, presieduta dall’Arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato. «Accogli il sogno» è stato il titolo della veglia, che aveva in San Giuseppe il suo testimonial d’eccezione. Prendendo spunto dall’esempio di Giuseppe, mons. Mazzocato ha risposto a tre … Continua a leggere «Giuseppe fece un gesto grandissimo: si fidò del Signore. Così accolse Maria e il suo bambino» »

«Secondo la tua Parola»: la preghiera dei ragazzi nel tempo di Avvento

Oltre al sussidio «Rimanete in me e io in voi», dedicato agli adolescenti e giovani, proponiamo un analogo strumento anche per i ragazzi di 10-13 anni. Si intitola «Secondo la tua Parola», edito dall’AVE. Quest’anno i ragazzi sono accompagnati verso il Natale la figura di Simeone, l’uomo che ha aspettato l’incontro con Gesù come compimento della promessa di Dio, dando testimonianza della capacità di attendere … Continua a leggere «Secondo la tua Parola»: la preghiera dei ragazzi nel tempo di Avvento »

Domenica 25 novembre c’è la «Giornata del Seminario»

Sono 29 i ragazzi che nel Seminario interdiocesano di Castellerio si stanno preparando al sacerdozio, in un momento, per altro, molto importante nella vita della Chiesa friulana: quello della riorganizzazione della propria presenza sul territorio con il progetto diocesano delle Collaborazioni pastorali. La «Giornata del Seminario» – che si celebra domenica 25 novembre – vuole essere un momento corale di preghiera per accompagnare questo importante … Continua a leggere Domenica 25 novembre c’è la «Giornata del Seminario» »

Giovani e futuro: alla SPES intervengono Alessandro Rosina e don Nicola Ban

Nel tempo in cui la Chiesa riflette in modo sinodale sul mondo giovanile – dal 3 al 28 ottobre si è svolto infatti il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale» -, anche la SPES, scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine volge lo sguardo alle nuove generazioni. Ospite dell’incontro di novembre sarà Alessandro Rosina, demografo dell’Università … Continua a leggere Giovani e futuro: alla SPES intervengono Alessandro Rosina e don Nicola Ban »