Archivi della categoria: Senza categoria

Incontro referenti Pastorale Giovanile maggio-giugno 2023

Dopo gli incontri dei mesi di settembre e ottobre 2022 è stato pensato un appuntamento prima dell’avvio delle attività estive con lo scopo di vederci nuovamente per un feedback sulle attività svolte in questi mesi. Il desiderio è ascoltare la voce e le sensazioni sulle proposte fin qui offerte dall’ufficio in vista della programmazione del prossimo anno pastorale. Di cosa si tratta? Ci dedicheremo un tempo per: … Continua a leggere Incontro referenti Pastorale Giovanile maggio-giugno 2023 »

Workshop per animatori alla Festa dei ragazzi 2023

Abbiamo riattivato i workshop (laboratori) per animatori, in occasione della festa dei ragazzi a partire dal pomeriggio di sabato 15 aprile 2023. I laboratori sono dedicati ad animatori di oratorio con età minima 15 anni (anno nascita 2008) fino ai 20 anni, per questioni di differenza di età con i partecipanti alla festa. Workshop Sono attivati i workshop di: teatro sperimentale (si chiede di portare … Continua a leggere Workshop per animatori alla Festa dei ragazzi 2023 »

Luce della Pace

Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da diverse Nazioni cristiane della Terra. A Dicembre ogni anno da quella fiamma ne vengono accese altre che  vengono diffuse su tutto il mondo come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli. Poco prima di Natale un bambino, venuto appositamente dall’ … Continua a leggere Luce della Pace »

Cori giovanili in diocesi

Sant’Agostino diceva “Chi canta bene prega due volte”, questo per sottolineare come  il canto ben fatto raddoppia l’efficacia della preghiera. Pare che questo detto gli sia venuto in mente alla scuola di sant’Ambrogio, suo padrino o simile, che ha cominciato a porre le basi del canto nella liturgia latina. Gli uffici di Pastorale Giovanile e l’ufficio Liturgico diocesani desiderano conoscere le parrocchie dove sono presenti … Continua a leggere Cori giovanili in diocesi »

Case e strutture per gruppi in diocesi

Dopo anni vorremmo riproporre una lista delle strutture e case presenti sul territorio volte ad ospitare soggiorni di gruppo estivi e invernali. Per farlo chiediamo la collaborazione alle parrocchie che vivono queste esperienze di compilare il sottostante sondaggio nel quale chiediamo di indicare: parrocchia e collaborazione di appartenenza di chi compila il sondaggio; indicazione delle strutture utilizzate negli ultimi 10 anni (nome della casa/struttura e … Continua a leggere Case e strutture per gruppi in diocesi »

VEGLIA DI AVVENTO DEI RAGAZZI – VERSO LA LUCE

Domenica 27 novembre 2022 alle ore 16 in Cattedrale, ci sarà il tradizionale appuntamento della Veglia dei ragazzi “Verso la Luce” e ci raccoglieremo intorno all’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Ci lasceremo guidare da questi interrogativi: Che cosa significa “incarnazione” nella vita di tutti i giorni? Quale testimonianza ci può portare una figura come quella di Madre Teresa di Calcutta? Che cammino può vivere ciascuno … Continua a leggere VEGLIA DI AVVENTO DEI RAGAZZI – VERSO LA LUCE »

Mostra fotografica: «Ciò che non muore mai – Nagai, l’atomica e noi.»

La mostra sulla vita di Paolo Takashi Nagai sarà presente a Udine dal 5 al 20 novembre 2022 presso il Chiostro del Santuario della Madonna delle Grazie in Piazza I maggio a Udine. Incontro di presentazione il 4 novembre 2022 ore 18.00 presso il Centro Culturale delle Grazie in Via Pracchiuso, 21 Udine alla presenza dei relatori Dott.ssa Paola Marenco e Don Alessio Geretti. Vuole … Continua a leggere Mostra fotografica: «Ciò che non muore mai – Nagai, l’atomica e noi.» »

Due proposte per la Quaresima 2022: la confessione e le «24 ore per il Signore». Senza dimenticare gli oratori

L’Arcivescovo l’ha ripetuto varie volte, soprattutto nel suo messaggio per la Quaresima 2022: il tempo che ci prepara alla Pasqua è favorevole alla nostra conversione. Un termine che non ha a che fare con l’informatica, né tantomeno con un cambio di religione, ma che riguarda la capacità di ognuno – anche i più giovani – di sintonizzare continuamente la propria vita sulle frequenze del Vangelo. … Continua a leggere Due proposte per la Quaresima 2022: la confessione e le «24 ore per il Signore». Senza dimenticare gli oratori »

GMG: duecento giovani illuminano Udine

Chi nel tardo pomeriggio di domenica 21 novembre passeggiava in centro a Udine sicuramente avrà notato alcuni gruppi di giovani procedere spediti, con un lumino acceso, verso la Cattedrale. È stato solo uno dei momenti che hanno contraddistinto l’iniziativa udinese della Giornata mondiale della gioventù, che per la prima volta si è celebrata, insieme alla Giornata del Seminario, nella domenica di Cristo Re. Poco meno … Continua a leggere GMG: duecento giovani illuminano Udine »

Piani di Luzza, l’Arcivescovo agli adolescenti: «Fidiamoci degli amici che ci mostrano Gesù»

«Consumiamoci di amore per gli altri: solo così potremo essere davvero felici!». Con queste parole l’Arcivescovo mons. Mazzocato ha concluso il campo estivo diocesano organizzato dalla Pastorale Giovanile di Udine a Piani di Luzza. Quasi 150 i giovanissimi partecipanti all’esperienza che dal 26 al 30 luglio ha popolato il Bella Italia Dolomiti Village, nella splendida cornice delle montagne tra Forni Avoltri e Sappada. Tra foto … Continua a leggere Piani di Luzza, l’Arcivescovo agli adolescenti: «Fidiamoci degli amici che ci mostrano Gesù» »