Giovani (dai 19 anni)

10 parole

Anche nell’Arcidiocesi di Udine è in corso l’esperienza dei «Dieci comandamenti», anche detta delle «Dieci parole».

Si tratta di un itinerario nato nel 1993 grazie al sacerdote romano don Fabio Rosini e un gruppo di adulti che, nel corso degli anni è stato riproposto in numerose parrocchie e diocesi d’Italia (e non solo).

Da sempre il fine primario dei Dieci Comandamenti è introdurre i giovani ad una vera relazione tra la fede e la vita. È rivolto a giovani (e non) a partire dai 18 anni di età (quindi dopo la conclusione delle scuole superiori). Tutti sono invitati: studenti universitari, giovani che non frequentano più gli oratori o che hanno abbandonato la pratica religiosa o che ancora hanno dei dubbi di fede; studenti o lavoratori che nelle tradizionali proposte parrocchiali non trovano quello che fa al caso loro e che hanno il desiderio di approfondire tematiche legate alla vita di fede. Quello che è certo è che non si tratta di un classico percorso “post Cresima”.

Nessuno spoiler ulteriore: provare per credere, venite e vedrete.

 

Giornata Mondiale della Gioventù diocesana

A partire dal 2021, Papa Francesco ha modificato la collocazione della celebrazione della GMG diocesana: dalla tradizionale domenica delle Palme la celebrazione è spostata alla domenica di Cristo Re.

Il 21 novembre 2021 per la prima volta nella nostra Arcidiocesi c’è stato un evento diocesano per la GMG locale. Quest’anno la GMG locale si svolgerà domenica 20 novembre 2022 pomeriggio a Cividale del Friuli, solennità di Cristo Re dell’Universo nonché – nella nostra Arcidiocesi – Giornata del Seminario,  e avrà come tema “Maria si alzò e andò in fretta”. 
A breve seguiranno maggiori informazioni sul programma del pomeriggio e orari.

 

GMG a Lisbona

La GMG è la Giornata Mondiale della Gioventù, un incontro internazionale dei giovani cattolici di tutto il mondo e si svolge ogni due/tre anni, la prossima si svolgerà in Portogallo a Lisbona.

Dal 3 al 6 agosto 2023 sono le giornate in cui si svolgono i principali eventi e riguardano i soli giorni a Lisbona.

La proposta è rivolta ai giovani nati tra gli anni 1988 e 2006, salvo accompagnatori di gruppi.

Nei prossimi mesi saranno presentati dei momenti di preparazione e avvicinamento all’evento e il programma completo per l’esperienza a Lisbona.

 

 

Segui l'Ufficio di PG sui social

Facebooktwitteryoutubeinstagram