Archivi della categoria: News in evidenza

Festa è servizio: numero estivo del giornalino dei ministranti

È in arrivo nelle Parrocchie l’edizione estiva del giornalino «Festa è servizio», curato da alcuni seminaristi e sacerdoti giovani, con il supporto dell’ufficio di Pastorale Giovanile. Questo numero estivo presenta lo speciale sulla Festa dei Ministranti dello scorso 1° maggio, con le foto dei gruppi vincitori. Oltre a una riflessione iniziale sul tempo estivo, non mancano le tradizionali rubriche.

Sinodo 2018, pubblicati il sito ufficiale e il questionario

La Chiesa universale, e al suo interno la Chiesa italiana, entrano nel vivo del cammino che porterà i padri sinodali a riunirsi nell’ottobre 2018 attorno al tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile ha già pubblicato diverso materiale informativo e “di sensibilizzazione”, che abbiamo raccolto in una sezione del nostro sito web dedicata proprio al “Sinodo sui giovani”.

Il Signore chiama nuovi giovani friulani al sacerdozio: don Alessandro sarà presbitero

Domenica 25 giugno sarà un giorno di festa per l’Arcidiocesi di Udine: alle 17.00 in Cattedrale l’Arcivescovo mons. Mazzocato ordinerà presbitero don Alessandro Fontaine. Di origine belga (è nato a Bruxelles nel 1987), la storia di don Alessandro si sviluppa tra le colline di San Daniele del Friuli. Ha svolto servizio dapprima nella Parrocchia sandanielese, poi a Martignacco e – attualmente – a Codroipo.

Servizio Civile Nazionale: le proposte ecclesiali per crescere (anche) nel servizio al prossimo

Anche nell’ambito ecclesiale friulano sono disponibili alcune proposte di servizio civile nazionale (SCN), rivolte a giovani dai 18 ai 28 anni. La doppia ottica di servizio in una realtà ecclesiale permette ai giovani “serviziocivilisti” di effettuare un servizio capace di arricchirli in prima persona non soltanto in termini di nozioni, metodi, know-how e relazioni, ma anche di attenzione caritatevole.

«Cerchiamo di essere “alberi buoni”. Né alberi cattivi, né tantomeno inutili»

«Cerchiamo di essere “alberi buoni”. Né alberi cattivi, né tantomeno inutili. I frutti nascono dal cuore e arrivano agli altri; essi possono essere: parole, gesti, decisioni, azioni. Nascono frutti buoni dal cuore che è purificato e riempito dall’amore.» Sono alcune delle parole che l’Arcivescovo, mons. Mazzocato, ha rivolto ai giovani partecipanti alla veglia diocesana di domenica 28 maggio, un incontro in stile vocazionale che si poneva nel cammino verso la Pentecoste.

«Percorsi a zig-zag»: un convegno Caritas su genitori, servizi e comunità in rete per la tutela di bambini e ragazzi

È con interesse che promuoviamo il convegno «Percorsi a zig-zag», organizzato dalla Caritas Diocesana per giovedì 8 giugno 2017 e aperto, tra gli altri, a rappresentanti dell’associazionismo e del volontariato ecclesiale impegnati nel lavoro con i minori in situazioni di disagio e le loro famiglie. Sono previsti interventi e workshop. Il link al sito Caritas, con tutte le informazioni.

Il 28 maggio la veglia diocesana in cammino verso la Pentecoste

«La vostra gioia sia piena»: questo il tema della veglia diocesana dei giovani, in cammino verso la Pentecoste, che si svolgerà domenica 28 maggio alle 20.00 in Duomo assieme all’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato. Il tradizionale incontro di Pentecoste viene quindi anticipato di una settimana, in virtù della concomitanza con il ponte del 2 giugno. La veglia 2017 avrà un carattere vocazionale. Sono particolarmente invitati i gruppi di cresimandi e cresimati.

Estate 2017: tutte le attività estive negli oratori dell’Arcidiocesi

Sono oltre sessanta le realtà parrocchiali (o zone/Collaborazioni Pastorali) che durante l’estate 2017 attiveranno oratori estivi, campi scuola, esperienze di servizio o altro: un patrimonio educativo entusiasmante, vivace e multiforme che, tra bambini, ragazzi, animatori e collaboratori, coinvolgerà direttamente oltre 14.000 persone. In questa pagina proponiamo la mappa delle attività organizzate nelle diverse Parrocchie, Zone/Collaborazioni pastorali.

Escursioni con minori: scopriamo con l’IRES le norme di sicurezza

L’IRES FVG, aderendo al programma regionale “Focus A”, propone un nuovo il seminario gratuito di 4 ore sul tema “La prevenzione a partire dall’analisi degli infortuni: La sicurezza dei volontari nell’organizzazione di escursioni di gruppo”. Il seminario, in programma sabato 10 giugno dalle 9.00 alle 13.00, è particolarmente indicato per giovani impegnati in oratori, gruppi scout, ecc, specialmente in vista dei campi estivi in montagna. Iscrizioni entro il 26 maggio in ufficio di PG.