Archivi della categoria: News in evidenza

Coronavirus. La fede dei giovani è social? Creatività degli oratori e opportunità diocesane

Più abituati ai nuovi media, anche i giovani delle parrocchie friulane si stanno attrezzando per incontrarsi on-line, in questi giorni di forzato isolamento, e offrire pure a ragazzi e adolescenti occasioni per continuare a “camminare insieme”. Dal canto nostro, anche l’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile offre miriadi di opportunità per continuare ad alimentare la fiammella della fede in assenza forzata di Eucaristia e catechesi. La … Continua a leggere Coronavirus. La fede dei giovani è social? Creatività degli oratori e opportunità diocesane »

Al servizio dei giovanissimi. I workshop della Festa diocesana dei ragazzi 2020

In occasione della Festa diocesana dei ragazzi 2020 del 19 aprile, l’Ufficio di Pastorale Giovanile propone agli animatori degli oratori parrocchiali sei workshop tematici. I laboratori, che avranno inizio dal pomeriggio di sabato 18 aprile, sono dedicati ad animatori di oratorio con età minima 15 anni (seconda superiore), per questioni di differenza di età con i partecipanti alla festa. Sono attivati i workshop di: Anima … Continua a leggere Al servizio dei giovanissimi. I workshop della Festa diocesana dei ragazzi 2020 »

«Salva la gioia» è la Festa diocesana dei Ragazzi 2020

L’enigmatico «Mister X» ce la farà a salvaguardare la sua rete dalle insidie del perfido hacker? Lo scopriremo soltanto a «Salva la gioia», la tradizionale Festa diocesana dei ragazzi 2020 in programma domenica 19 aprile 2020 al villaggio “Bella Italia” di Lignano Pineta. Alla festa sono invitati tutti i gruppi di pre-adolescenti dell’Arcidiocesi, dalla V elementare alla III media, anche chi non segue il percorso … Continua a leggere «Salva la gioia» è la Festa diocesana dei Ragazzi 2020 »

Domenica 6 settembre don Christian Marchica e don Michele Frappa saranno sacerdoti. Con loro anche don Simone Baldo

«Probabilmente passeranno alla storia come i “preti del Covid”». E la loro ordinazione, al “tempo dell’epidemia” non può che essere un’occasione di gioia per la Chiesa friulana che si appresta ad accoglierli, ma anche di riflessione: «Ci insegna che la precarietà non è un’eccezione nel cammino ordinario dell’uomo ma luogo Santo dove il Signore si lascia incontrare e dove è possibile ancora annunciare il Vangelo … Continua a leggere Domenica 6 settembre don Christian Marchica e don Michele Frappa saranno sacerdoti. Con loro anche don Simone Baldo »

Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano»

Quella che l’Arcivescovo ha definito «la settimana santa più potente della nostra vita» sarà poverissima di celebrazioni, ma ricca di proposte per sentirsi comunque in comunione spirituale con Gesù – morto e risorto – e con la Chiesa. Proposte che si innestano nel percorso di «Catechesi in famiglia» inaugurato con l’emergenza Coronavirus. «Come il chicco di grano… …non muore per portare frutto, così sia per … Continua a leggere Una settimana santa di liturgia, carità e preghiera nel segno del «chicco di grano» »

Una Quaresima da «10 e Lodi» in città. A Gemona si «dà precedenza» Torna la preghiera prima di entrare a scuola

Aggiornamento 6  marzo 2020 – In seguito al D.P.C.M. 4/03/2020, che prevede la chiusura delle scuole fino al 15 marzo, “10eLodi” inizierà nella settimana del 16 marzo. Questo salvo nuove sospensioni. “Dare precedenza” invece si riformula come specificato di seguito. A Udine ritorna «10 e Lodi» Anche la Quaresima 2020 offrirà agli studenti delle scuole udinesi la possibilità di avvalorare questo “tempo forte” con un … Continua a leggere Una Quaresima da «10 e Lodi» in città. A Gemona si «dà precedenza» Torna la preghiera prima di entrare a scuola »

Un aiuto per vivere la Quaresima: disponibli le ultime copie del sussidio «Rimanete in me e io in voi»

Un aiuto particolare per vivere la Quaresima – tempo di preghiera – è senza dubbio il sussidio diocesano «Rimanete in me e io in voi», realizzato nei mesi scorsi da ben 36 gruppi giovanili della nostra Arcidiocesi e rivolto ad adolescenti e giovani del territorio diocesano. Il sussidio, giungendo fino alla solennità del Corpus Domini, offre un commento a tutti i vangeli domenicali dei tempi … Continua a leggere Un aiuto per vivere la Quaresima: disponibli le ultime copie del sussidio «Rimanete in me e io in voi» »

«Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome

Dopo l’acqua e la luce, ecco che le domeniche di questa stranissima Quaresima ci offrono un nuovo richiamo al Battesimo: il nostro nome. Proprio il tema del nome sta al centro dell’ormai consueta proposta catechistico-spirituale rivolta alle famiglie, chiamate a prendere in mano con responsabilità il cammino di educazione alla fede dei propri figli in un tempo in cui non c’è la possibilità di recarsi … Continua a leggere «Io sono…»: le schede della V domenica di Quaresima mettono al centro il nome »

Corona virus: il mondo scout si ferma

Anche il mondo dello scoutismo cattolico è investito dalle limitazioni preventive per contenere i contagi da Corona virus. Sia gli scout AGESCI, sia gli Scout d’Europa FSE, infatti, hanno sospeso le proprie attività per un tempo variamente determinato. La segreteria nazionale degli Scout d’Europa ha diramato un comunicato in cui «si dispone la sospensione di tutte le attività fino al 15 marzo compreso». «Sarà cura … Continua a leggere Corona virus: il mondo scout si ferma »

Proposta estiva 2020: sulle tracce di una Presenza, «spezzati» per amare

Si chiama «spezzàti» o «spèzzati»? E il sottotitolo è «per amore» o «per amare»? Tutte le combinazioni vanno bene per descrivere l’esperienza estiva 2020 che l’ufficio diocesano per la Pastorale Giovanile rivolge agli adolescenti e ai giovani della Diocesi udinese, dai 15 anni (fine prima superiore) fino ai 30enni. Il pellegrinaggio – perché di questo si tratta – si svolgerà da lunedì 27 luglio a … Continua a leggere Proposta estiva 2020: sulle tracce di una Presenza, «spezzati» per amare »