Archivi della categoria: News in evidenza

«Catechista luce di verità»: la formazione autunnale 2020. Ecco i materiali

» Vai subito ai materiali » Si intitola «Catechista luce di verità – Annunciare Cristo risorto nella cultura odierna» il corso diocesano di formazione che, a partire dal 10 settembre, l’Ufficio di Pastorale Giovanile e l’Ufficio catechistico propongono all’inizio dell’anno pastorale 2020-2021. L’appuntamento si inserisce all’inizio di un anno pastorale in cui la Chiesa udinese dovrà coniugare la prosecuzione del progetto diocesano «delle Collaborazioni Pastorali» … Continua a leggere «Catechista luce di verità»: la formazione autunnale 2020. Ecco i materiali »

La SPES raddoppia: tra on-line e laboratori, l’edizione 2020-2021 strizza l’occhio ai più giovani

Grandi novità per la nuova edizione della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine. Anche a motivo delle difficoltà logistiche legate all’emergenza sanitaria in corso, il percorso formativo della SPES 2020-2021 si presenta con una formula rinnovata e decisamente “social”. 16 incontri on-line, nel solco della Laudato si’ Per quanto riguarda la didattica frontale, infatti, sarà proposta una serie coordinata di … Continua a leggere La SPES raddoppia: tra on-line e laboratori, l’edizione 2020-2021 strizza l’occhio ai più giovani »

Le indicazioni per la celebrazione della Cresima

L’Arcivescovo mons. Mazzocato ha diramato una lettera informativa ai sacerdoti, in cui fornisce alcune indicazioni per la celebrazione del Sacramento della Confermazione. «Come sappiamo è stata concessa la possibilità di celebrare anche il sacramento della Cresima e già varie parrocchie si stanno organizzando – scrive mons. Mazzocato -. Invito le parrocchie e le Collaborazioni pastorali a riprendere la preparazione e la celebrazione di questo sacramento … Continua a leggere Le indicazioni per la celebrazione della Cresima »

L’8 settembre tutti i giovani a Castelmonte

L’8 settembre è un giorno particolare per l’Arcidiocesi di Udine: ogni anno, infatti, in quella data si svolge il pellegrinaggio diocesano a Castelmonte, indetto dall’allora Arcivescovo di Udine mons. Alfredo Battisti all’indomani del terremoto del 1976. Di anno in anno si sono succedute diverse motivazioni per salire in pellegrinaggio fino a Madone di Mont, motivazioni che si rinnovano ancora oggi. «I motivi che ci animano … Continua a leggere L’8 settembre tutti i giovani a Castelmonte »

Prepariamoci alla domenica: ecco il nuovo sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani

È prenotabile la nuova edizione del sussidio «Rimanete in me e io in voi», il libretto ideato per la preghiera personale degli adolescenti e giovani dell’Arcidiocesi di Udine. Il titolo, tratto dal Vangelo di Giovanni, traccia alla perfezione i connotati di questo strumento, pensato per prepararsi alla celebrazione eucaristica domenicale e realizzato da 28 gruppi giovanili della nostra Arcidiocesi.   Le caratteristiche del libretto: carta, … Continua a leggere Prepariamoci alla domenica: ecco il nuovo sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani »

Pubblicato il vademecum per la catechesi durante l’estate 2020

Si possono svolgere attività formative durante questa strana estate pandemica? Certamente sì, «si può fare». Dopo vari confronti, l’Arcivescovo, con il supporto degli uffici pastorali diocesani, ha diramato il “Vademecum per le attività formative” comprendente anche le riunioni ecclesiali (come per esempio le sedute dei consigli pastorali) e la catechesi. Catechesi: ecco come si farà Gli incontri catechistici – della durata non superiore alle due … Continua a leggere Pubblicato il vademecum per la catechesi durante l’estate 2020 »

Campi estivi 2020 di Parrocchie e associazioni ecclesiali: le proposte ai villaggi “Bella Italia EFA”

Per sostenere le Parrocchie che hanno visto “saltare” le tradizionali proposte residenziali, l’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile di Udine ha stipulato un accordo con Bella Italia EFA Village per l’effettuazione di campi estivi presso le strutture di Lignano Pineta o Piani di Luzza (Forni Avoltri). L’enfasi di queste settimane sui centri estivi, infatti, ha fatto perdere di vista l’esperienza dei campi scuola, la quale, negli … Continua a leggere Campi estivi 2020 di Parrocchie e associazioni ecclesiali: le proposte ai villaggi “Bella Italia EFA” »

I ragazzi di San Giorgio di Nogaro vincono «ConneXion», la MagicAvventura 2019-2020

È il gruppo dei «Disconnessi» di San Giorgio di Nogaro ad aggiudicarsi la MagicAvventura 2019-2020, le cui missioni erano state prorogate fino al 31 luglio scorso. I ragazzi sangiorgini, che hanno totalizzato 1.020 punti, hanno ricevuto la notizia (e l’annuncio del premio) venerdì 4 settembre, durante un pomeriggio di preghiera organizzato a sorpresa in Duomo a San Giorgio. Sul podio anche i ragazzi dell’attivissima Parrocchia … Continua a leggere I ragazzi di San Giorgio di Nogaro vincono «ConneXion», la MagicAvventura 2019-2020 »

FAQ estate 2020: come orientarsi tra le varie normative

Cosa possiamo fare? E come? In questa pagina forniamo una serie di domande-risposte in forma di FAQ (frequently asked questions, domande frequenti che abbiamo raccolto in PG in questi giorni). Per semplicità coloriamo in modo diverso le varie iniziative che possono essere proposte. Queste indicazioni sono soggette a rapidi cambiamenti: fa fede l’ultima versione della normativa vigente e, in ogni caso, l’ultimo aggiornamento. Ultimo aggiornamento: … Continua a leggere FAQ estate 2020: come orientarsi tra le varie normative »

Oratori estivi e “Bonus baby sitter”: ecco come funziona

Il Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, meglio noto come “Decreto rilancio”, ha esteso la possibilità di fruire del “bonus baby sitter” anche a chi iscrive i propri figli a un centro estivo o un servizio integrativo per l’infanzia. La normativa non prevede l’applicazione del bonus per chi partecipa ai campi estivi. A tali bonus possono accedere coloro che non hanno presentato la … Continua a leggere Oratori estivi e “Bonus baby sitter”: ecco come funziona »