Archivi della categoria: News in evidenza

24 ore per il Signore: una proposta di preghiera con adolescenti e giovani

Venerdì 12 e sabato 13 marzo la Chiesa universale celebra le “24 ore per il Signore”, proposta di adorazione eucaristica continuativa voluta da Papa Francesco. Pur nelle restrizioni e nelle precauzioni del tempo di pandemia, è utile offrire ai più giovani la possibilità di trascorrere un tempo davanti a Gesù Eucaristia, sostando in preghiera in chiesa. Per questo motivo l’Ufficio diocesano di PG propone alle … Continua a leggere 24 ore per il Signore: una proposta di preghiera con adolescenti e giovani »

Zona arancione, l’Arcivescovo: «La catechesi continua. A determinate condizioni»

Visto il nuovo passaggio in “Zona arancione” di tutto il territorio diocesano, con aggiuntiva sospensione delle attività scolastiche per gli istituti secondari di primo e secondo grado, l’Arcivescovo ha diramato una comunicazione ai sacerdoti in merito alla prosecuzione delle attività pastorali e, in particolare, quelle catechistiche. «Constatando che il contagio continua – ha esordito mons. Mazzocato -, è necessario essere molto rispettosi delle regole di … Continua a leggere Zona arancione, l’Arcivescovo: «La catechesi continua. A determinate condizioni» »

A marzo gli esercizi spirituali per giovani. Ma anche per catechisti.

Si svolgeranno dal 1° al 5 marzo gli esercizi spirituali nella vita corrente dedicati a giovani maggiorenni, a catechisti, formatori e responsabili degli oratori. L’iniziativa è organizzata congiuntamente dall’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile e dall’ufficio catechistico. Predicatori degli esercizi saranno, in modo alternato, i direttori dei due uffici: don Daniele Antonello e don Marcin Gazzetta. In questo tempo di incertezza e fatica, gli esercizi spirituali … Continua a leggere A marzo gli esercizi spirituali per giovani. Ma anche per catechisti. »

«Quella educativa è una relazione di potere. Ma come usiamo questo potere?»

Si è svolto giovedì 11 febbraio il secondo (e ultimo) incontro di «Coordinate di Pastorale Giovanile», il breve percorso formativo per catechisti e animatori di pre-adolescenti e adolescenti realizzato dall’ufficio diocesano di PG. Anche in questa seconda tappa formativa – che aveva per titolo «La pastorale in questo tempo: azioni e relazioni» – è stata la suora salesiana di origine friulana suor Linda Pocher. «Una … Continua a leggere «Quella educativa è una relazione di potere. Ma come usiamo questo potere?» »

«Entusiasmare è uno spettacolo!»: i materiali per la quarta missione della MagicAvventura

Uno dei punti fermi di questo tormentato anno pastorale è la MagicAvventura, l’itinerario diocesano di formazione per pre-adolescenti. La quarta missione – uscita con qualche giorno di ritardo rispetto al 31 gennaio inizialmente stabilito – presenta le ormai consuete tre proposte, ciascuna con dei materiali disponibili a questa pagina. Il filmato della quarta missione è disponibile a fondo pagina.   Le tre proposte della quarta … Continua a leggere «Entusiasmare è uno spettacolo!»: i materiali per la quarta missione della MagicAvventura »

Il convegno catechistico 2021 sarà on-line: «La speranza è oggi».

Ritorna, domenica 14 febbraio dalle 15.30 alle 17.00, il tradizionale appuntamento con il convegno catechistico diocesano organizzato dall’ufficio diocesano per l’Iniziazione Cristiana e la Catechesi. Catechisti di bambini, ragazzi e adolescenti sono invitati a partecipare a un momento formativo che, vista la situazione di emergenza sanitaria, si svolgerà in modalità on-line.   Il tema Sul canale YouTube dell’Arcidiocesi di Udine, i catechisti potranno vivere un … Continua a leggere Il convegno catechistico 2021 sarà on-line: «La speranza è oggi». »

«Il discernimento di questo tempo? Inizia da sé stessi»

«L’atteggiamento di discernimento ha dei presupposti e dei frutti. Come dice Gesù, dai frutti riconosciamo la bontà dell’albero!». È solo uno dei passaggi dell’intervento offerto da suor Linda Pocher ai partecipanti al primo incontro di «Coordinate di Pastorale Giovanile», il mini-ciclo formativo promosso proprio dall’ufficio diocesano di PG di Udine. Il ricchissimo intervento – disponibile su YouTube – aveva per fulcro il tema essenziale del … Continua a leggere «Il discernimento di questo tempo? Inizia da sé stessi» »

Discernimento e relazioni: torna la formazione con «Coordinate di Pastorale Giovanile»

Il tempo di sospensione pastorale dato dalla pandemia, nonostante le parziali aperture agli incontri a presenza, consente di dedicare energie ad appuntamenti che possano aiutare catechisti, animatori ed educatori in generale a rileggere questo tempo e le dinamiche spirituali e pastorali che esso ha portato con sé. Per questo motivo l’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile propone una nuova edizione del mini-ciclo di due incontri denominato … Continua a leggere Discernimento e relazioni: torna la formazione con «Coordinate di Pastorale Giovanile» »

Per San Giovanni Bosco «Lo sguardo dell’anima» parla degli oratori. Il video

Domenica 31 gennaio, in occasione della memoria di San Giovanni Bosco, la puntata settimanale de “Lo sguardo dell’anima” ha riguardato il variopinto mondo degli oratori parrocchiali e salesiani del nostro territorio diocesano. La puntata è stata trasmessa dall’istituto salesiano Bearzi di Udine. Ospiti di Anna Piuzzi e don Daniele Antonello sono stati il direttore del Bearzi, don Filippo Gorghetto e i coordinatori del “Gruppo oratori” … Continua a leggere Per San Giovanni Bosco «Lo sguardo dell’anima» parla degli oratori. Il video »

Una bussola per l’educazione dei giovani nel nostro tempo: la nuova proposta di Note di Pastorale Giovanile

È stata pubblicata la programmazione 2021 di Note di Pastorale Giovanile, la rivista di ispirazione salesiana che da oltre cinquant’anni costituisce il faro per chi opera con i più giovani nelle Parrocchie, nelle associazioni e nei movimenti. I temi 2021 Gli 8 numeri che la rivista pubblica in un anno offrono ciascuno un grande approfondimento (chiamato dossier) su un tema specifico e alcune rubriche a … Continua a leggere Una bussola per l’educazione dei giovani nel nostro tempo: la nuova proposta di Note di Pastorale Giovanile »