Archivi della categoria: News in evidenza

Il pellegrinaggio estivo 2022 per adolescenti e giovani sarà ad Assisi

Dal pomeriggio di domenica 24 fino a venerdì 29 luglio 2022. Cinque giorni ad Assisi, luogo da cui San Francesco e Santa Chiara hanno diramato in tutto il mondo il loro carisma francescano. È la proposta che la Pastorale giovanile diocesana rivolge ai gruppi di adolescenti e giovani del territorio diocesano, sulla scia delle iniziative estive promosse ogni anno dalla “piggì” per i gruppi giovanili. … Continua a leggere Il pellegrinaggio estivo 2022 per adolescenti e giovani sarà ad Assisi »

Sabato 5 marzo veglia straordinaria dei giovani, in preghiera per la pace in Ucraina

Sabato 5 marzo alle 21 in Cattedrale a Udine sarà celebrata una veglia straordinaria di preghiera per la pace in Ucraina. Durante la celebrazione, che sarà presieduta dall’Arcivescovo mons. Andrea Bruno Mazzocato, saranno proposte anche alcune testimonianze. Per questioni di capienza della Cattedrale, la veglia sarà dedicata a gruppi giovanili (di parrocchie, oratori, scout) o a singoli giovani. Tuttavia, per permettere a chiunque di unirsi … Continua a leggere Sabato 5 marzo veglia straordinaria dei giovani, in preghiera per la pace in Ucraina »

Sabato 26 febbraio, ragazzi e giovani in preghiera per la pace, nelle famiglie

Apriamo il fuoco, ma quello delle candele accese in preghiera. Questo il senso dell’invito alla preghiera per la pace che la Pastorale giovanile diocesana rivolge a bambini, ragazzi, adolescenti e giovani, tramite i catechisti e le famiglie. L’invito consiste in una preghiera diffusa nelle case, prevista per sabato 26 febbraio attorno alle 20.00. A tutti coloro che desiderano prendervi parte, chiediamo di: Accendere una candela … Continua a leggere Sabato 26 febbraio, ragazzi e giovani in preghiera per la pace, nelle famiglie »

All’Istituto superiore di scienze religiose di Udine un corso di catechetica generale

Un’introduzione all’agire ecclesiale nel suo versante educativo. Questa, in sintesi, la proposta del corso di catechetica generale attivato dall’Istituto superiore di scienze religiose “Santi Ermagora e Fortunato” di Udine nel secondo semestre formativo, a partire dal 22 febbraio 2022. La proposta è aperta non solo ai corsisti, ma anche agli uditori.   In corso di catechetica in sintesi La catechesi, che coinvolge tutte le età … Continua a leggere All’Istituto superiore di scienze religiose di Udine un corso di catechetica generale »

Tappe finali della MagicAvventura: l’ultima missione e, il 21 giugno, la Festa dei Ragazzi

Volge al termine l’edizione 2021-2022 della MagicAvventura, il percorso formativo dedicato ai pre-adolescenti dell’Arcidiocesi di Udine. L’edizione di quest’anno, intitolata “MagicNets”, ha visto partecipare ben 42 gruppi, per un totale che supera il migliaio di ragazzi.   I dettagli della sesta e ultima missione La sesta e ultima missione della MagicAvventura 2021-2022 ha sullo sfondo la devozione mariana particolarmente viva nel mese di maggio. Tre … Continua a leggere Tappe finali della MagicAvventura: l’ultima missione e, il 21 giugno, la Festa dei Ragazzi »

Domenica 20 febbraio un webinar formativo per catechisti. Interverrà l’Arcivescovo

È ormai una tradizione della nostra Arcidiocesi udinese proporre un momento di ritrovo e di formazione ai catechisti delle Parrocchie friulane in quello scampolo “ordinario” di anno liturgico tra il Natale e la Quaresima. È il consueto “convegno dei catechisti”, che torna anche quest’anno, ma in una formula digitale: un webinar formativo in calendario domenica 20 febbraio, dalle 16 alle 17.30 sul canale YouTube dell’Arcidiocesi … Continua a leggere Domenica 20 febbraio un webinar formativo per catechisti. Interverrà l’Arcivescovo »

La Vita Cattolica, l’inserto di gennaio è dedicato ai protagonisti della Pastorale giovanile

Sarà dedicato alla Pastorale giovanile l’inserto mensile «Protagonisti delle Collaborazioni pastorali» in uscita con il numero di mercoledì 19 gennaio 2022 del settimanale diocesano «La Vita Cattolica». Mese dopo mese, il settimanale offre un inserto di 4 pagine con un approfondimento dedicato a un specifico ambito pastorlale e alle persone, che nelle Collaborazioni pastorali del territorio friulano, concretizzano nella quotidianità il progetto diocesano delle Cp. … Continua a leggere La Vita Cattolica, l’inserto di gennaio è dedicato ai protagonisti della Pastorale giovanile »

Incontri biblici e corso sul discernimento spirituale: due proposte «ignaziane» per giovani

Il mese di gennaio offre ai giovani (a partire dai 18 anni) alcune iniziative ispirate alla spiritualità di Sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù (i c.d. padri gesuiti) e ideatore degli Esercizi spirituali. Oltre al cammino delle 10 Parole, dunque, chi desidera coltivare la propria interiorità seguendo il particolare stile ignaziano può usufruire di queste due proposte, curate entrambe da suor Gabriella Mian, … Continua a leggere Incontri biblici e corso sul discernimento spirituale: due proposte «ignaziane» per giovani »

Pastorale Giovanile e «La Vita Cattolica»: un abbonamento speciale per i più giovani

Una proposta di abbonamento a prezzo favorevole: 30 Euro per giovani under-30. Si rinnova la formula nata dalla sinergia – sempre più stretta – tra il settimanale diocesano «La Vita Cattolica» e la Pastorale Giovanile diocesana. In occasione della campagna abbonamenti 2022, i giovani fino ai 30 anni che non hanno già sottoscritto l’abbonamento possono usufruire di questa formula particolarmente vantaggiosa: i 50 numeri annui … Continua a leggere Pastorale Giovanile e «La Vita Cattolica»: un abbonamento speciale per i più giovani »

I sussidi 2021-2022 per la preghiera di adolescenti e giovani valorizzano i “tempi forti”. Ecco come partecipare

Cambiano pelle i sussidi per la preghiera di adolescenti e giovani proposti dalla Pastorale giovanile diocesana di Udine. I libretti intitolati «Rimanete in me e io in voi», che accompagnavano le domeniche comprese tra l’Avvento e il Corpus Domini lasciano il posto a una valorizzazione dei tempi forti di Avvento e Quaresima, in una modalità “mista”. La scelta è stata fatta dopo un consulto con … Continua a leggere I sussidi 2021-2022 per la preghiera di adolescenti e giovani valorizzano i “tempi forti”. Ecco come partecipare »