Archivi della categoria: Quick News

Gruppo Tabor: il 24 novembre il secondo appuntamento

Prosegue senza indugio il cammino del Gruppo Tabor, piccola ma affiatata squadra di giovani che si interrogano sul modo personalmente più consono di vivere la chiamata al dono di sé. Il prossimo incontro avrà luogo domenica 24 novembre, dalle 16.00 alle 21.00, nei locali del Seminario di Castellerio. Dopo un momento iniziale di accoglienza, ecco una riflessione su un tema specifico. Seguirà un momento di … Continua a leggere Gruppo Tabor: il 24 novembre il secondo appuntamento »

Sarà Raffaele Cantone ad inaugurare il nuovo anno di studi della Spes. Iscrizioni aperte

Ancora una volta la Spes, la Scuola di Politica ed Etica sociale della Diocesi di Udine, darà inizio al suo nuovo anno di studi con un appuntamento d’eccezione aperto alla cittadinanza, offrendo così al territorio una preziosa occasione di riflessione e approfondimento. Sarà dunque il magistrato Raffale Cantone, mercoledì 13 novembre alle 20.30, a Udine, in sala Madrassi, a tagliare il nastro della sesta edizione … Continua a leggere Sarà Raffaele Cantone ad inaugurare il nuovo anno di studi della Spes. Iscrizioni aperte »

Un corso per catechisti che accolgono bambini e ragazzi con disabilità

Tratto dal sito www.catechesiudine.it.   Per sostenere e incoraggiare i catechisti ad attivare percorsi di inclusione per i bambini con disabilità, la Commissione diocesana per la catechesi delle persone con disabilità organizza un corso “intensivo” per i catechisti che desiderano avere degli strumenti per aiutare i bambini e ragazzi con difficoltà. Il corso si articola in 3 incontri che si terranno presso l’associazione “LA NOSTRA … Continua a leggere Un corso per catechisti che accolgono bambini e ragazzi con disabilità »

Aperte le iscrizioni alla SPES 2019-2020

Contestualmente al «lancio» del programma dell’edizione 2019-2020 della SPES, aprono anche le iscrizioni al nuovo anno del percorso di formazione socio-politica proposto dall’Arcidiocesi di Udine, che vede tra i propri partner patrocinatori anche l’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile di Udine. Rispetto agli anni scorsi sono due le novità: un maggiore tempo per iscriversi (la scadenza delle adesioni 2019-2020 sarà il 10 novembre) e, soprattutto, la … Continua a leggere Aperte le iscrizioni alla SPES 2019-2020 »

Parrocchie in preghiera per i propri studenti

Far sentire a bambini e ragazzi – e alle famiglie –, che le comunità cristiane si stringono attorno a loro con affetto nel momento più importante dell’anno. È questo il significato della sollecitazione che l’Ufficio Scuola diocesano fa a tutte le parrocchie: ricordare nelle celebrazioni eucaristiche di domenica 22 settembre l’inizio dell’anno scolastico che, in regione, ha avuto ufficialmente inizio lunedì 10 settembre. «Si tratta … Continua a leggere Parrocchie in preghiera per i propri studenti »

H3O: una delegazione udinese sarà presente a Molfetta

Una piccola rappresentanza friulana sarà presente ad H3O, l’Happening degli Oratori organizzato dal Forum Oratori Italiani a Molfetta, in Puglia, dal 4 al 6 settembre prossimi. Nella delegazione fanno parte don Paolo – viceparroco nella CP di Colloredo di Monte Albano – e due giovani del Coordinamento degli oratori del Vicariato Urbano di Udine, Alessandro e Chiara.

Ti serve una casa «last minute» per un campo in montagna?

News aggiornata il 22 giugno 2019. Segnaliamo l’opportunità di alcune settimane libere in alcune strutture montane della Carnia o del tarvisiano, per eventuali campi estivi last-minute. Chi ne fosse interessato può contattare l’ufficio di Pastorale Giovanile per ricevere i recapiti dei gestori. Da domenica 15 a domenica 21 luglio 2019: è libera la casa della Parrocchia di Latisana situata in località Sant’Antonio (tra Forni di … Continua a leggere Ti serve una casa «last minute» per un campo in montagna? »

Un volontariato speciale con Dinsi une man. Ecco le proposte estive 2019

L’associazione DUM – Dinsi une man apre le porte ai (giovani) volontari che desiderano mettersi al servizio delle persone ospitate nei propri soggiorni marini a Bibione. L’Associazione ha la sua principale attività proprio nell’organizzazione e gestione di questi soggiorni estivi marini che vedono la partecipazione, in ciascuna stagione, di più di 200 persone fra disabili e volontari. Nel corso dell’anno, inoltre, l’Associazione è impegnata in … Continua a leggere Un volontariato speciale con Dinsi une man. Ecco le proposte estive 2019 »

L’appello della Casa di Joy: «Animatori, aiutate noi e i nostri bambini»

La Casa di Joy è un’associazione senza scopo di lucro che si rivolge ai bambini con malattia oncologica o con svantaggio psicofisico. Oltre a sostenere le spese delle famiglie che devono prendersi cura di figli con malattie oncologiche, nella sede udinese di via Capriva “Casa di Joy” organizza e ospita feste di compleanno gratuite e personalizzate per bambini “speciali”. Per questi appuntamenti, Casa di Joy … Continua a leggere L’appello della Casa di Joy: «Animatori, aiutate noi e i nostri bambini» »

L’incontro finale della SPES sarà su «Comunità e volontariato». Cambiano i relatori

Volontariato e comunità sulla scia di Emmanuel Mounier. Questo il filo conduttore delle ultime sessioni della SPES, previste nei giorni 17-18 maggio prossimi. Con alcune novità in merito ai relatori. Venerdì 17 maggio, a partire dalle 18.00 la riflessione sarà guidata da Giovanni Grandi e avrà per titolo «Emmanuel Mounier: persona e comunità». Giovanni Grandi – volto noto della SPES – è docente di filosofia … Continua a leggere L’incontro finale della SPES sarà su «Comunità e volontariato». Cambiano i relatori »