Archivi della categoria: Quick News

Ti appassiona il binomio tra fede e architettura/arte/storia? La proposta di “Pietre vive”

Come fare per annunciare il Vangelo ai “lontani”? Spesso nei luoghi di fede esplicita, dove facciamo “servizio della Parola”, i lontani sono assenti. Eppure sono loro, i “lontani” a venirci incontro, semplicemente visitando le chiese cristiane sparse in Italia e nel mondo. Il gruppo “Pietre vive” organizza – a Venezia – un incontro internazionale di presentazione, approfondimento, formazione e preghiera.

Festa diocesana della vita: al via il programma di incontri

«Il Vangelo della vita: gioia per il mondo»: è il titolo della Festa diocesana della Vita 2018, che la sarà celebrata in Diocesi tra il 26 gennaio e il 3 febbraio. Ci saranno testimonianze, iniziative teatrali, preghiera. Il programma completo è disponibile sul sito dell’ufficio diocesano per la famiglia, al link seguente.

Il centro missionario di Udine promuove l’edizione 2018 del corso «SpA, Solidarietà per Azioni»

Torna il corso «Solidarietà Per Azioni», un ciclo di incontri di formazione che dà l’opportunità ai partecipanti interessati (soprattutto giovani) di fare un viaggio di conoscenza e volontariato nel sud del mondo. Il primo incontro pubblico avrà luogo venerdì 2 febbraio, alle ore 20.30, nella casa delle Suore Rosarie (viale delle Ferriere 19, Udine). Il link al sito dell’Arcidiocesi di Udine.

Insegnamento della Religione cattolica: il tempo della scelta

È questo il momento in cui viene proposta dalla scuola anche la scelta se avvalersi o non dell’insegnamento della Religione cattolica. L’insegnamento della Religione cattolica in classe aiuta tutti, cristiani e non cristiani, a riconoscere la propria identità religiosa e a rispettare anche i valori degli altri. Link al sito web dell’ufficio scolastico dell’Arcidiocesi di Udine.

Una esperienza ad Assisi, nella bellezza della diversità

«Dis-Uguali, La forza benedetta dell’essere maschi e dell’essere femmine». È l’esperienza per adolescenti proposta dal gruppo “Giovani Verso Assisi” dei frati minori conventuali e delle suore francescane elisabettine nei giorni 10-13 febbraio. Durante l’esperienza ciascuno dei partecipanti avrà un tempo per conoscersi, per essere cosciente del proprio essere maschio o essere femmina: è il primo passo per star bene con sé stesso/a e con gli altri.

Serata inaugurale della SPES, con ingresso libero: scoprire come essere protagonisti del futuro

Venerdì 20 ottobre apriranno i battenti della quarta edizione della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale. Molti i giovani che hanno aderito a questa nuova edizione. Alla serata di apertura della SPES l’ingresso sarà libero e consentito anche a chi non è iscritto. Ricordiamo che la SPES si rivolge in modo particolare a giovani con sensibilità e interesse nell’ambito del bene comune e della socio-politica. Link al sito dell’Arcidiocesi.

Bando per il finanziamento di interventi edilizi a sostegno dei centri di aggregazione giovanile

La Regione Friuli Venezia Giulia ha emanato il bando 2017 per interventi edilizi (ristrutturazione, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ampliamento) afferenti ad immobili destinati a Centri di Aggregazione Giovanile. La somma complessiva a disposizione è di 2.215.000 €. Fra i beneficiari sono anche le parrocchie. La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio del 22 settembre 2017. Link al sito dell’ufficio amministrativo diocesano.