Il tema 2025-2026: «RISE UP - Obiettivo Comunità»
Ritorna il tradizionale percorso della MagicAvventura, la proposta educativa rivolta ai pre-adolescenti ovvero i ragazzi dai 10 ai 13 anni. L'edizione 2025-2026 sarà intitolata «RISE UP - Obiettivo Comunità»: rise up significa “alzarsi”, “sollevarsi”, con uno sguardo rivolto in alto – verso Dio, sorgente di vita – e nello stesso tempo verso le nostre comunità cristiane, luogo concreto in cui ciascuno vive e sperimenta la fede. Anche la comunità cristiana se mette Cristo al centro può superare qualunque fragilità, ricostruire relazioni salde e diventare quella Chiesa da Lui tanto desiderata (ci sarà un riferimento al Friuli scosso dal terremoto 50 anni fa).
Il cammino dei ragazzi quest’anno non sarà accompagnato da un unico personaggio guida, ma nelle varie fasi interverranno diverse figure ad hoc, bibliche e non; e il filo conduttore sarà appunto la Chiesa, intesa come comunità dei fedeli, (ri)scoperta nella sua infinita ricchezza: le sue quattro caratteristiche – Una, Santa, Cattolica e Apostolica – scandiranno le tappe fondamentali della MagicAvventura, per aiutare ragazzi, catechisti e animatori a sentirsi parte integrante e viva della Chiesa.
Nasce dalla catechesi e permette ai ragazzi di stare insieme, creando nuove relazioni per fare un’esperienza concreta di Chiesa nel territorio. Non si tratta di stare seduti, ma di “alzarsi ed uscire” dalla classica stanza di catechismo grazie a momenti ludico-educativi. Consigliamo di coinvolgere nella MagicAvventura l’oratorio e i giovani animatori.
Gli appuntamenti diocesani
Questi appuntamenti sono aperti anche ai gruppi che non partecipano alla MagicAvventura.
- Incontro di preghiera d’Avvento dei ragazzi insieme all’Arcivescovo. A seguire momento conviviale.
- domenica 30 novembre 2025, I dom. di Avvento, ore 16.00 in chiesa a Pozzuolo (UD)
- sabato 6 dicembre 2025 ore 16.00 zona montagna - Festa diocesana dei Ragazzi: domenica 19 aprile 2026, “Bella Italia EFA Village”, Lignano.
Segui l'Ufficio di PG sui social



