Il dialogo ecumenico e interreligioso nell’attuale pluralismo (incontri ottobre e novembre 2025)

La Scuola cattolica di cultura  “Rinaldo Fabris” insieme al Movimento Ecclesiale d’Impegno Culturale di Udine e dal Servizio Diocesano per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso propongo un ciclo di incontri «Il dialogo ecumenico e interreligioso nell’attuale pluralismo». Gli incontri si svolgeranno a Udine presso la Sala “Scrosoppi” in viale Ungheria, 22 alle ore 18.00.

Il calendario

  • Venerdì 17 ottobre 2025
    L’Ecumenismo in Italia: uno sguardo critico
    mons. Derio Olivero, vescovo della Diocesi di Pinerolo e presidente della Commissione CEI Ecumenismo e Dialogo
  • Venerdì 24 ottobre 2025
    L’Italia religiosa nel contesto di pluralismo di fede e sensibilità
    prof.ssa Stefania Palmisano, docente di Religioni, Spiritualità e Globalizzazione presso l’Università di Torino
  • Venerdì 7 novembre 2025
    L’attualità di Nostra Aetate, a 60 anni dalla sua pubblicazione
    don Federico Grosso, docente di Teologia Dogmatica presso lo Studio Teologico Interdiocesano e l’ISSR “Santi Ermagora e Fortunato”
  • Venerdì 21 novembre 2025
    Raimon Panikkar testimone del dialogo interreligioso: tra esperienza e teoria
    prof. Maciej Bielawski, teologo e docente di Letteratura Russa e Slava presso l’Università di Verona

▶️ Locandina in pdf

Segui l'Ufficio di PG sui social

Facebooktwitteryoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail