L’Ufficio diocesano di Pastorale Giovanile fa parte del Centro Attività Pastorali dell’Arcidiocesi di Udine. Siamo un gruppo di persone impegnate nella pastorale dell’Arcidiocesi di Udine, e in particolare ci rivolgiamo ai ragazzi e ai giovani. A loro proponiamo attività di formazione, animazione e promozione.
Il direttore è don Daniele Antonello, nato a Udine nel 1979 e ordinato sacerdote nel 2011. Parroco di Pagnacco, ha operato come vice-direttore dell’ufficio diocesano a partire dal 2012. Nel settembre 2018 è stato nominato direttore. Coordina la Pastorale dei Ragazzi dell’Arcidiocesi di Udine.
Esiste un coordinamento di segreteria PG, il cui compito è mantenere i contatti con le diverse realtà attive sul territorio, oltre che curare la gestione organizzativa, operativa e logistica delle diverse iniziative. Il segretario PG è Giovanni Lesa (foto in basso).
Se non ci fossero i collaboratori, bisognerebbe inventarli! Per la redazione del Sussidio (che viene proposto a tutti i gruppi parrocchiali tra settembre e ottobre), il coordinamento dei percorsi proposti annualmente (MagicAvventura), la gestione di eventi particolari (veglie, incontri, conferenze…) i collaboratori dell’Ufficio si rendono disponibili dedicando tempo ed energie a favore delle iniziative dell’Ufficio. I collaboratori, tutti già impegnati in Parrocchia, danno vita alle due attuali équipe:
- Pastorale giovanile: si occupa della realizzazione del sussidio giovani, delle veglie, degli eventi in grande stile (tipo GMG) per i giovani dalla prima superiore in su.
- Pastorale dei ragazzi: oltre a realizzare il percorso catechistico per la fascia d’età dei pre-adolescenti (10-13 anni), questo gruppo di lavoro cura gli appuntamenti quali MagicAvventura, Feste dei Ragazzi, eccetera.
Per tutti i contatti, fai pure riferimento alla pagina specifica.
A cosa serve l’ufficio di PG?
L’Ufficio di PG serve nel senso etimologico del termine: è al servizio di Parrocchie e Foranie per quanto riguarda la strutturazione di percorsi formativi, iniziative, eventi, eccetera. In questo senso, si dice che l’ufficio ha un compito sussidiario, ossia di aiuto e supporto alle varie realtà ecclesiali giovanili esistenti sul territorio diocesano.
Segui l'Ufficio di PG sui social



